3+borghi+da+vedere+vicino+Firenze
itinerariit
/borghi-1/3-borghi-vedere-vicino-firenze-3283/amp/
Categories: Borghi

3 borghi da vedere vicino Firenze

Published by
redazioneitinerari

Firenze è una città italiana molto conosciuta. E’ proprio qui che numerosi personaggi della storia hanno lasciato le tracce del loro passaggio. Ci troviamo in Toscana, quindi come potete immaginare a Firenze non manca la buona cucina, l’eccellente vino e tanti luoghi da visitare. Suggeriamo di vedere Firenze e alcune zone vicino alla città. Parlando proprio di questo, ecco 3 borghi da scoprire che si trovano vicino a Firenze.

3 borghi da vedere vicino a Firenze

Castelfalfi

Castelfalfi. Castelfalfi si trova all’incirca a 60 minuti di macchina da Firenze. Si tratta di un borgo che prende il nome di Castelfalfi. Situato su una collina, offre una vista da non perdere assolutamente se siete amanti dei panorami mozzafiato.

Questo è uno dei numerosi luoghi dove potete gustare vini e alimenti tipici, marchiati made in Italy. L’olio d’oliva è un altro prodotto che non deve sfuggire al vostro palato.

L’aria è pulita, l’ambientazione riporta al passato. È una grande esperienza che consigliamo a tutti. voi di fare Castelfalfi è una zona tranquilla dove poter scoprire la natura e dimenticarvi la chiassosa e inquinata città da cui la maggior parte di voi molto probabilmente arriva.

Concludiamo così con il primo borgo, ma prima vogliamo dire che proprio a Castelfalfi sono state girate delle scene di Pinocchio, da parte del grande Roberto Benigni. 

Certaldo

Certaldo. Questo borgo medievale è situato a 40 km circa da Firenze. Una zona serena dove potete riposare a scoprire così un perfetto borgo medievale. Qui vi sono strutture che risalgono al XIII secolo. Da non perdere la Casa di Boccaccio, un’ambiente perfetto se amate la letteratura.

Naturalmente oltre al massimo relax e alla degustazione di vini, formaggi e insaccati… non può mancare un po’ di divertimento grazie al festival internazionale che prende il nome di Mercantia. Tutti gli anni viene riprodotto, da vedere con i vostri stessi occhi. Qui vi sono artisti impressionanti e non manca il teatro di strada. A Certaldo vi sono opere medievali e altre che appartengono all’epoca del rinascimento.

Vinci

Vinci. Terminiamo con un borgo perfetto che non può mancare nel vostro itinerario, stiamo parlando del borgo Vinci. Leonardo Da Vinci è cresciuto proprio qui. Capirete già l’interesse storico che può avere. Non manca naturalmente la casa del grande artista, la quale è diventata un museo ad oggi.

Leonardo Da Vinci sarà sempre ricordato per le sue invenzioni, infatti non manca il Museo Leonardiano. È una struttura che dispone di molte opere dell’artista in questione. Anche in questo caso suggeriamo di andare a scoprire di più su Da Vinci e il Museo in suo onore è il luogo ideale.

Questi sopra citata sono alcuni borghi da scoprire nelle vicinanze di Firenze. Naturalmente la città stessa è come un museo a cielo aperto viste le meravigliose costruzioni e opere disponibili. Firenze è una meta turistica piuttosto rinomata, infatti gli amanti dell’arte, della letteratura e non solo ogni anno approdano in questa terra che possiamo definire unica al mondo.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago