A+Roma+c%26%238217%3B%C3%A8+un+posto+dove+fanno+sempre+16+gradi+pure+ad+Agosto%3A+qui+starai+benissimo+%28almeno+un+paio+d%26%238217%3Bore%21%29
itinerariit
/borghi-1/a-roma-ce-un-posto-dove-fanno-sempre-16-gradi-pure-ad-agosto-qui-starai-benissimo-almeno-un-paio-dore-14868/amp/
Borghi

A Roma c’è un posto dove fanno sempre 16 gradi pure ad Agosto: qui starai benissimo (almeno un paio d’ore!)

Published by
Fabio Meneghella

Roma è famosa per essere una delle città italiane più calde, eppure esiste un posto in cui ci sono sempre 16 gradi, persino ad agosto.

Persino nell’antica Roma il caldo era asfissiante e insopportabile. Infatti, gli antichi romani più ricchi avevano l’abitudine di lasciare la città eterna durante la stagione estiva, proprio per allontanarsi dal grande caldo. Perciò, si recavano nelle loro lussuose ville costruite ad esempio sulla Costiera Amalfitana o a Capri. Inoltre, i ricercatori sono riusciti a capire la temperatura dei mari di 2.000 anni fa e, di conseguenza, anche il clima estivo di Roma e dell’Italia meridionale, attraverso l’analisi di alcuni reperti fossili.

Ebbene, tra il 60 a.C. e il 90 d.C. il Sud Italia ha avuto delle temperature superiori a quelle attuali. Successivamente, dopo il 90 d.C. il clima si è assestato ed è ritornato nella media.

Il posto più fresco di Roma

Tutti i romani e i turisti conoscono la torrida estate di Roma, che è in grado persino di far dimenticare le grandi bellezze dell’arte. Infatti, tutti coloro che possono cercano di lasciare la città per recarsi in luoghi più freschi, poiché non esistono vie, parchi o strade romane che possano mitigare la potente afa. Il caldo nella città eterna lo si percepisce ovunque. Tuttavia, esiste un luogo estremamente fresco a Roma, proprio sotto la sua superficie.

Questo inconsueto posto, che è in grado di rinfrescare chiunque, conserva le famose Catacombe. Perciò, quando arriva l’anticiclone africano con la sua potentissima afa, che inonda la città eterna con temperature che superano i 40°C, e che riscaldano persino le meravigliose e antiche basiliche, bisognerebbe recarsi proprio nelle Catacombe.

Catacombe di Roma – itinerari.it

In questo luogo sotterraneo la temperatura media è di circa 16°C. E’ davvero impressionante la differenza: in superficie si arriva a superare addirittura i 40°C, mentre sotto la superficie della città, cioè alcuni metri più in basso, la temperatura arriva addirittura a soli 16°C.

Fortunatamente a Roma sono presenti tantissime Catacombe e sono anche visitabili. Una delle quali si chiama San Callisto, ed è il primo cimitero ufficiale dei Cristiani dell’antica Roma. Per la precisione si trova sulla via Appia, e può essere visitato dalla mattina fino al pomeriggio alle 17:00.

La durata della visita dura circa 40 minuti, e oltre alle prime tombe si possono osservare anche dei bellissimi affreschi. In più, nelle vicinanze sono presenti le Catacombe di San Sebastiano, e verso la via Salaria ci sono le Catacombe di Santa Priscilla. Tuttavia, per rinfrescarsi un pò si consiglia di visitare anche la meravigliosa Domus Aurea, cioè la famosa villa dell’imperatore Nerone.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago