Da pochi anni (precisamente dal 2015) Garbagna appartiene alla lista de “I borghi più belli d’Italia!
Questo comune di oltre 720 abitanti si trova in Piemonte, nella provincia di Alessandria! C’è molto da dire su Garbagna, sia a livello paesaggistico che architettonico! Adesso parliamo un po’ di questo bellissimo paese, cosa spinge i turisti a visitarlo, oltre che gli scenari paesaggistici?
Qui di seguito abbiamo riportato alcune attrazioni del comune di cui stiamo parlando quest’oggi.
Naturalmente il tour è facoltativo e i luoghi d’interesse possono essere visitati in qualunque ordine.
Si comincia con una breve descrizione del castello fino ad arrivare alla Contrada.
Venne realizzata per il principe Doria. Quest’ultimo è stato signore di Garbagna e di Genova.
La piazza (stile rinascimentale) ospita l’oratorio di San Rocco e il Palazzo Doria. Molto belli da vedere i 4 ippocastani che si trovano nel centro di questo luogo. Possiedano diversi anni, basta pensare che furono piantati nel lontano 1853
Una vacanza in questo borgo italiano si rivela sempre emozionante e non solamente per i panorami di questa terra, ma anche per la sensazione di “tuffo nel passato” che offre a ogni suo visitatore. C’è molto da conoscere sul posto qui presente, speriamo di essere stati esaustivi su Garbagna, ricordiamo che è considerato uno dei borghi più belli del nostro Paese.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…