Lovere%3A+cosa+vedere+e+cosa+fare+in+questo+comune+lombardo
itinerariit
/borghi-1/lovere-cosa-vedere-cosa-comune-lombardo-3845/amp/
Borghi

Lovere: cosa vedere e cosa fare in questo comune lombardo

Published by
redazioneitinerari

Lovere è un bellissimo borgo italiano situato in Lombardia, nella provincia di Bergamo. Questa località ospita oltre 5.280 abitanti e si rivela un attrazione a dir poco incantevole.

Un’area turistica tutta da scoprire, la quale si trova nella zona nord-occidentale del Lago d’Iseo. Si tratta di un borgo ricco di cose da fare e vedere, nel quale chiunque può perdere le cognizione del tempo. Dunque un posto perfetto per le vacanze dove in estate offre il meglio, anche se nelle altre stagioni è pur sempre una perfetta meta da scoprire. Oggi vediamo cosa fare a Lovere, quindi ecco quali attrazioni sono disponibili in questo borgo.

Cosa vedere a Lovere: Lago d’Iseo e non solo

Lago d’Iseo

Il Lago d’Iseo è una grande attrazione, nonché nota zona turistica. Possiede una lunghezza di circa 25 chilometri e arriva a misurare 251 metri circa di profondità massima. Un bellissimo specchio d’acqua che nel periodo estivo richiama a raccolta moltissimi turisti.

Sulle sue rive e dintorni c’è molto da fare. Sentieri per il trekking, escursioni e non solo. Qui la natura domina in tutta la sua bellezza. Inoltre questa è una terra dove il vino e la cucina sono imbattibili, dopotutto si tratta o no di una località made in Italy? Per rimanere in tema di natura, assolutamente da non perdere le riserve disponibili in quest’area. Facciamo riferimento alla Valle del Freddo, le Piramidi di Zone e il Torbiere del Sebino.

D’estate un’altra attrazione del lago è il giro in battello. Tuttavia, sono in molti che si addentrano nei sentieri e stradine circostanti usando la Mountanbike. Da non perdere inoltre Monte Isola, il comune di oltre 1.700 abitanti posto nel Lago d’Iseo (situato sull’omonima isola).

Accademia Tadini

L’Accademia Tadini è un luogo perfetto per chi adora passare del tempo a scoprire le bellezze riguardanti l’arte. Si tratta di un museo risalente al 1829, molto bello e da non perdere in una vacanza in questa terra. Nella regione della Lombardia si tratta di uno dei musei più datati!L’edificio in stile neoclassico mette a disposizione la possibilità di vedere opere importanti come quelle di Francesco Hayez, Antonio Canova e Jacopo Bellini.

Piazza XIII Martiri

La piazza in questione è perfetta per godersi il proprio tempo libero e ammirare il panorama circostante. Ci sono gelaterie e bar dove consumare e oziare quanto più si desidera. Non mancano le boutique dove fare shopping, in pratica un piccolo paradiso per il turista. La vista offre anche una chiara visione dei traghetti disponibili, questi navigano verso svariate destinazioni (come Monte Isola per esempio).

Le attrazioni sono ottime e per tutti i gusti, Lovere è una terra perfetta per single e famiglie. Chiunque trova la propria vocazione come appunto visitare i musei, i borghi, gustare i prodotti enogastronomici…. Come abbiamo detto in precedenza vi sono moltissime aree dove fare sport o trekking. Divertimento, allenamento, arte, cultura, un mix di ingredienti che rendono Lovere uno dei posti più belli da vedere in Italia.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti piĂą deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze piĂą amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago