Una+delle+ville+pi%C3%B9+costose+in+Italia%3A+cosa+ha+all%26%238217%3Binterno+e+dove+si+trova
itinerariit
/castelli-e-ville-storiche/una-delle-ville-piu-costose-in-italia-cosa-ha-allinterno-e-dove-si-trova-15259/amp/
Castelli e ville storiche

Una delle ville più costose in Italia: cosa ha all’interno e dove si trova

Published by
Salvatore Montagnolo

In Italia esiste una villa costosissima e che ha al suo interno qualcosa di veramente inimmaginabile: ecco dove si trova.

L’Italia, anche se molto spesso sottovalutata dagli stessi italiani, è sicuramente una delle Nazioni più importanti e significative del mondo intero: non tanto dal punto di vista della grandezza e del numero di abitanti, piuttosto basso rispetto a grandi colossi come Cina e Stati Uniti, ma più che altro perché il territorio italiano ha sempre suscitato un certo fascino nei confronti dei turisti esteri, soprattutto da parte di quelli extra europei che ogni anno desiderano di passare le vacanze nel nostro Belpaese.

Ecco dove si trova e cosa contiene una delle ville più costose d’Italia (Itinerari.it) – Idealista

Questo perché l’Italia è caratterizzata da tantissime bellezze naturali diverse, ecosistemi differenti, una profonda biodiversità, chiaramente una delle cucine se non la cucina migliore del mondo e anche chiaramente i borghi che sono caratteristici del nostro Paese: questi piccoli centri urbani, talvolta addirittura disabitati oppure abitati da pochissime persone, si trovano lontani e nascosti rispetto alle grandi città italiane, ma nonostante questo spesso nascondono delle perle rare che meritano di essere viste almeno una volta nella vita.

Uno di questi borghi che si trova sul territorio italiano ospita addirittura quella che è definita tra le ville più costose d’Italia: non si tratta di una vecchia residenza reale oppure di una casa di lusso che appartiene a qualche personalità di spicco del nostro Paese, ma è una struttura disabitata che a quanto pare è anche possibile acquistare anche se il prezzo è, come ci si poteva aspettare, molto alto e non adatto a tutti i portafogli; pur essendo solamente una struttura immobiliare resta comunque un’attrazione particolare del nostro Paese e che non è nemmeno difficile da raggiungere.

Ecco il prezzo di una delle ville più costose in Italia: si trova in una graziosa cittadina

In Italia esistono chiaramente numerose dimore dal valore molto alto, ma chiaramente la maggior parte di queste non sono in vendita oppure sono state trasformate in luoghi d’interesse per il turismo, basti pensare ad esempi ai vari Palazzi e Ville nelle quali dimoravano i reali e le signorie che hanno governato in Italia prima della Repubblica; la villa protagonista di questo articolo, invece, è presente sui vari siti immobiliari e dunque può essere acquistata come qualsiasi altra casa con la sola differenza è che è la più costosa di tutte.

Si tratta di una villa risalente al sedicesimo secolo che presenta un’architettura di lusso basata su tre piani: la struttura è di 2800 metri quadri mentre tutta la zona che la circonda, dunque i giardini perimetrali dell’abitazione, coprono un’area di 270.000 metri quadrati; al piano inferiore di questa villa si trova la zona notte con le camere da letto, al secondo piano è presente la zona fitness e chiaramente è presente anche un piano interrato e un ampio terrazzo con vista sulla città. La grande particolarità di questa abitazione, oltre al fatto che sia molto costosa e che sia davvero molto grande, è che pare sia appartenuta alla famiglia Del Giocondo, in particolare al marito della celebre Monna Lisa che Leonardo Da Vinci ha ritratto nel suo celebre dipinto che attualmente si trova al Museo del Louvre a Parigi.

Questa villa è appartenuta alla Gioconda e costa 25 milioni di euro (Itinerari.it) – Idealista

La donna ritratta dal celebre artista toscano all’interno del suo quadro conosciuto come “La Gioconda” pare abbia vissuto in questa dimora dal 1498 al 1517 e che al suo interno si possano trovare ancora gli affreschi dell’epoca; questa costosissima villa di lusso si trova dalle parti di Scandicci, in provincia di Firenze, che come sappiamo è una delle città con il più alto numero di borghi suggestivi, e ha un costo complessivo di 25 milioni di euro, ma niente paura: si può pagare anche in comode rate da 54.697€ al mese.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago