Avete prenotato un albergo da incubo? Ecco alcuni trucchi per richiedere subito il rimborso, fate così e riavrete tutto.
Quando si tratta di organizzare le proprie vacanze estive, c’è un aspetto fondamentale sul quale è bene spenderci del tempo: la prenotazione dell’albergo. Bisogna innanzitutto capire le proprie esigenze, quanti saranno gli ospiti, quali sono i benefici di cui si vuole godere e così via. Per un albergo, si può per esempio cercare il bagno privato, la colazione inclusa, il parcheggio e via dicendo. Ma c’è anche chi predilige un appartamento, e in questi casi Airbnb è sempre la scelta migliore.
Ma cosa succede se ci si accorge una volta arrivati di aver scelto un albergo da incubo? Potreste richiedere il rimborso. Forse ancora non lo sapete, ma esistono dei trucchetti veloci ed efficaci per far sì che i vostri soldi tornino velocemente sul conto. Così da non pentirvi della scelta fatta.
Se avete scelto un albergo da incubo e ve ne siete accorti solo una volta arrivati o a fine soggiorno, sappiate che potete richiedere subito il rimborso. Esiste infatti una tecnica che, sfruttando alcuni piccoli sotterfugi, vi permetterà di riavere indietro i vostri soldi e di non essere più pentiti della scelta fatta. Così le vostre vacanze saranno salve!
Se avete prenotato in proprio, sicuramente avrete stipulato un contratto di albergo col quale il titolare si obbliga a fornire al cliente tutti i servizi necessari, dietro il pagamento di un corrispettivo. Se la stanza non si presenta come da previsioni, potete rivolgere un reclamo al direttore d’albergo e, se non vengono rispettate le legittime aspettative, si potrà cambiare stanza o chiedere una pulizia.
Tramite agenzia di viaggi, invece, si può richiedere un rimborso in caso di carenza a livello informativo della presentazione del pacchetto turistico. Ai sensi dell’art. 47 comma 1 del codice del turismo, infatti, non solo si ottiene la risoluzione del contratto ma anche il risarcimento del danno.
Potete comunque consultarvi con un avvocato esperto in materia, così da conoscere tutti i vostri diritti ed agire di conseguenza. Verranno presi tutti i provvedimenti più opportuni al fine di ottenere la miglior tutela possibile e far sì che tutti i soldi tornino nelle vostre tasche senza alcun problema. In questo modo, non avrete più nulla di cui preoccuparvi.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…