Situata al crocevia fra Nord e Sud Europa, circondata da importanti capitali europee quali Parigi, Londra, Amsterdam e Berlino, Bruxelles è il perfetto obiettivo per le vacanze di qualsiasi turista. E’ una città interessante, aperta, culturalmente ricca e arricchente, cosmopolita oltre ad essere sede di importanti istituzioni europee quali la Commissione europea, il Consiglio dell’Unione europea e il parlamento europeo.
Il profilo dei palazzi sembra racchiudere qui il cuore pulsante della città e ricamarne da secoli la storia, sotto l’occhio vigile di San Michele (sulla cima del campanile), patrono della capitale del Belgio. Seconda capitale più verde al mondo, Bruxelles offre ai suoi visitatori un patrimonio naturalistico di eccezionale estensione: 1.700 ettari di foreste e 600 ettari di parchi comunali meravigliosamente curati narrano senza sosta il loro profumato segreto. Il tappeto di begonie multicolori, che ogni due anni intorno a Ferragosto si srotola sulla Grand’Place, stende una vivace pennellata sulla meravigliosa, classica piazza. Un invito a rilassanti passeggiate, ma anche allo svago e alla scoperta: un’occasione in più per un viaggio a Bruxelles.
Gli edifici di Victor Horta, sommo maestro del Liberty in Belgio, sono i più famosi: alcuni sono stati trasformati in musei e possono essere visitati. Solo per citarne qualcuno: la casa dello stesso Horta, il Centro Belga del Fumetto e il Museo David et Alice Van Buuren, autentico gioiello di Art Déco.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…