Bruxelles%2C+segreto+d%E2%80%99Europa
itinerariit
/dal-mondo/bruxelles-segreto-d-europa-88/amp/
Categories: Dal mondo

Bruxelles, segreto d’Europa

Published by
lorenzo

Situata al crocevia fra Nord e Sud Europa, circondata da importanti capitali europee quali Parigi, Londra, Amsterdam e Berlino, Bruxelles è il perfetto obiettivo per le  vacanze di qualsiasi turista. E’ una città interessante, aperta, culturalmente ricca e arricchente, cosmopolita oltre ad essere sede di importanti istituzioni europee quali la Commissione europea, il Consiglio dell’Unione europea e il parlamento europeo.

Il tipico palazzo del Municipio, edificato in stile gotico quattrocentesco, si affaccia sulla splendida Grand’Place, piazza principale di Bruxelles e vero gioiello dell’architettura belga. In nessun altro luogo della città è possibile trovare, riuniti insieme, edifici così numerosi e così riccamente decorati come quelli che la circondano. E’ per questo che la Grand’Place è quasi sempre il punto di partenza di una visita a Bruxelles.

Il profilo dei palazzi sembra racchiudere qui il cuore pulsante della città e ricamarne da secoli la storia, sotto l’occhio vigile di San Michele (sulla cima del campanile), patrono della capitale del Belgio. Seconda capitale più verde al mondo, Bruxelles offre ai suoi visitatori un patrimonio naturalistico di eccezionale estensione: 1.700 ettari di foreste e 600 ettari di parchi comunali meravigliosamente curati narrano senza sosta il loro profumato segreto. Il tappeto di begonie multicolori, che ogni due anni intorno a Ferragosto si srotola sulla Grand’Place, stende una vivace pennellata sulla meravigliosa, classica piazza. Un invito a rilassanti passeggiate, ma anche allo svago e alla scoperta: un’occasione in più per un viaggio a Bruxelles.

La statuina del Manneken Pis è un po’ la mascotte della città e portavoce del suo spirito talvolta fuori dagli schemi.  Situato a poche decine di metri dalla Grand’Place, il birichino brussellese viene salutato ogni giorno da centinaia di visitatori e turisti in vacanza a Bruxelles. Bruxelles inoltre è riuscita a conservare moltissime testimonianze della storia dell’architettura. Basta passeggiare per le sue vie e osservare le facciate delle case per vedere, accanto a monumenti talvolta molto antichi, testimonianze di tutte le tendenze dell’arte architettonica europea del XX secolo.

Gli edifici di Victor Horta, sommo maestro del Liberty in Belgio, sono i più famosi: alcuni sono stati trasformati in musei e possono essere visitati. Solo per citarne qualcuno: la casa dello stesso Horta, il Centro Belga del Fumetto e il Museo David et Alice Van Buuren, autentico gioiello di Art Déco.

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago