Come+andare+alle+Maldive+spendendo+poco%2C+ma+senza+rinunciare+a+nulla
itinerariit
/dal-mondo/come-andare-alle-maldive-spendendo-poco-ma-senza-rinunciare-a-nulla-13009/amp/
Dal mondo

Come andare alle Maldive spendendo poco, ma senza rinunciare a nulla

Published by
Fabiana Coppola

Vuoi visitare le Maldive spendendo poco? Ecco come puoi fare per non rinunciare a nulla ma senza spendere cifre altissime.

Le Maldive sono il sogno di tantissime persone, ma non tutti possono permettersele. Ecco come fare allora per poterci andare spendendo poco, senza rinunciare a niente: il metodo perfetto.

Come andare alle Maldive spendendo poco-Itinerari.it

Le Maldive sono il sogno di tantissime persone però è chiaro che non tutti possono permettersele per i costi alti. Il volo, i resort, insomma tutto costa davvero tanto. E’ una vacanza per ricchi, ma questo non toglie che possono desiderare di trascorrere delle ore in questo posto meraviglioso anche i “meno ricchi”, ecco allora come fare per poter andare alle Maldive spendendo poco. Il metodo c’è, basta solo applicarlo.

Andare alle Maldive spendendo poco: ecco come fare per realizzare il sogno

Realizzare il sogno di una vacanza maldiviana, le bianche spiagge, i panorami mozzafiato e quel mare azzurro, è davvero una delle cose più meravigliose che ci siano al mondo. Ma ecco come fare per risparmiare senza fare grosse rinunce. Rilassarsi al mare alle Maldive si può: basta non avere ovviamente la pretesa di alloggiare in un resort di lusso, in un overwater. Ci sono tantissimi modi per poterci andare senza spendere troppo. Per quanto riguarda i voli i costi sono tra i 600 e gli 800 euro. Da qui non si scappa. Operano le compagnie Emirates, Qatar, Turkish ed Eithad e l’unica alternativa è scegliere il periodo di bassa stagione, tra giugno e agosto, quando si possono trovare voli un tantino più convenienti.

Tutto quello che bisogna fare per spendere poco-Itinerari.it

Alle Maldive ci sono tantissimi atolli con resort e villaggi, ma si possono anche trovare dei resort non costosissimi come questi quattro: Fihalohi; Biyadhoo; Eriyadu, Asdu. Qui i costi si aggiornano tra i 140 e i 200 euro al giorno per cui una settimana costerebbe 1400 euro a persona. Insomma non poco, ma rispetto ai resort a cinque stelle si tratta di cifre molto più basse.

Per risparmiare sicuramente conviene prenotare per conto proprio, soprattutto i voli andando direttamente sulle compagnie di volo e verificando tariffe e condizioni. Per il resort invece è meglio affidarsi a un’agenzia. Fare attenzione a non farsi truffare scegliendo solo quelle che già si conoscono. In tal caso può essere molto utile il gruppo Facebook Le Maldive di MondoMaldive in cui si possono trovare tutte informazioni utilissime. E’ fondamentale, quando si sceglie il resort, selezionare la pensione completa perché ci sono zone in cui una bottiglia d’acqua può costare anche 4 dollari.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago