Cuscini+da+viaggio%2C+abbiamo+sempre+sbagliato+ad+utilizzarli%3A+ecco+come+funziona+davvero
itinerariit
/dal-mondo/cuscini-da-viaggio-abbiamo-sempre-sbagliato-ad-utilizzarli-ecco-come-funziona-davvero-14580/amp/
Dal mondo

Cuscini da viaggio, abbiamo sempre sbagliato ad utilizzarli: ecco come funziona davvero

Published by
Martina Castellani

Come usi i cuscini da viaggio? Non ci crederai mai, eppure hai sempre sbagliato. Scopriamo insieme qual è il modo corretto per stare comodi in aereo. 

Ti sembrerà impossibile, eppure ogni volta che hai usato i cuscini da viaggio hai sempre sbagliato. Questi oggetti che ti consentono di avere la testa sostenuta e riposare correttamente devono essere adoperati in modo specifico. Curiosi di scoprire come? Vediamolo insieme.

Quando si ha in programma un lungo viaggio è sempre consigliabile portare con se un cuscino da viaggio. Grazie a questi non solo riuscirete a riposare meglio, ma potrete ancora evitare spiacevoli problemi una volta arrivati a destinazione come torcicollo o mal di schiena. 

Tuttavia questi comodissimi cuscini da viaggio per essere funzionali devono essere usati in un modo specifico. Purtroppo la maggior parte di voi ha sempre sbagliato ad adoperarli. Ecco perché oggi abbiamo pensato di svelarvi quali sono le modalità corrette in cui posizionare questo utilissimo oggetto.

Come utilizzare il cuscino da viaggio nel modo corretto

Sembrerà una banalità ma il cuscino da viaggio per essere funzionale deve essere usato in modo corretto. Questi sono perfetti quando si hanno davanti lunghe ore di viaggio in aereo, autobus o in treno. Grazie a questo oggetto potrete stare comodi ed evitare malesseri posturali.

Hai sempre sbagliato con il cuscino da viaggio? Ecco come usarlo Itinerari.it
In qualsiasi caso se vuoi riposare prima di raggiungere la tua destinazione, ti consigliamo di acquistarne uno. Sul web è possibile trovarne di varie tipologie in base alle tue esigenze. In alcuni casi è possibile che le compagnie aeree ve ne forniscano uno. A svelare il metodo corretto per usare il cuscino da viaggio è stato il blog The Points Guy. 
Stando a quanto dicono gli esperti capita spesso che quando ci si addormenta da seduti, la testa tende a cadere in avanti o comunque a rimanere inclinata. Proprio questa postura sarebbe dannosa per il benessere del nostro collo. In tal caso, se disponi di questo cuscino è possibile che la tua testa continui ad andare in avanti.  
Ecco perché secondo il blog The Points Guy bisognerebbe utilizzare il cuscino da viaggio in modo completamente diverso: al contrario. Nel dettaglio, per gli esperti la modalità migliore sarebbe utilizzare questi cuscini con l’apertura sul retro. In questo modo potrai avere un migliore sostegno per la tua testa.
Ora non ti resta che provare a seguire questo consiglio nel tuo prossimo viaggio. In questo modo eliminerai la tensione nel collo e manterrai il mento fermo evitando che la tua testa cada in avanti.

 

Martina Castellani

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago