Focaccine+firmate+Louis+Vuitton%3A+ecco+dove+devi+andare+per+mangiare+nel+lusso
itinerariit
/dal-mondo/focaccine-firmate-louis-vuitton-ecco-dove-devi-andare-per-mangiare-nel-lusso-15203/amp/
Dal mondo

Focaccine firmate Louis Vuitton: ecco dove devi andare per mangiare nel lusso

Published by
Salvatore Montagnolo

Chi lo dice che il lusso è una prerogativa di moda e gioielli? In questi locali puoi mangiare cibi firmati da Louis Vuitton.

Louis Vuitton è tra le firme più importanti e conosciute al mondo nell’ambito della moda di lusso: il marchio parigino, fondato verso la metà dell’Ottocento, si è specializzato nel corso della sua storia in pelletteria e accessori di lusso che al giorno d’oggi sono tra i più ricercati e uno dei più importanti per quanto riguarda la sua immagine di status symbol; non tutti sanno che però la firma francese della moda si è anche specializzata in ambito culinario e in particolari locali è possibile davvero mangiare pasticcini e focaccine firmate da Louis Vuitton.

Pasticcini dolci e salati firmati da Louis Vuitton: ecco dove puoi mangiarli (Itinerari.it)Instagram

I ristoranti di lusso esistono da diversi anni e ormai anche il cibo stesso sta diventando quasi alla pari di accessori di moda, non solo dal punto di vista del prezzo, ma anche e soprattutto dal punto di vista delle composizioni all’interno dei piatti che rappresentano molto spesso segni distintivi di chef e pasticceri celebri nel mondo; si va sempre spesso alla ricerca dell’esperienza, dell’artigianato culinario come abbiamo visto anche nel caso dei migliori panettoni artigianali italiani, ma anche dell’apparenza dato che molte persone scelgono di mangiare in locali del genere anche solamente per mostrarlo sui social network.

La collaborazione tra Louis Vuitton e il celebre pasticcere Maxime Frédéric ha sicuramente alla base tutto ciò che abbiamo detto in precedenza, ma in aggiunta è necessario comunque dire che la firma del celebre marchio parigino ci sta benissimo anche in ambito culinario: sono in particolare due i locali dove è possibile assaggiare le creazioni di Louis Vuitton in termini di dolciumi e focacceria, uno di questi si trova a Parigi e porta la firma del già citato Frédéric, mentre l’altro si trova a New York che come sappiamo e l’altra grande metropoli mondiale insieme a Parigi dove il marchio di Louis Vuitton è maggiormente diffuso a livello culturale.

Louis Vuitton tra Parigi e New York: ecco dove assaggiare le creazioni del marchio parigino

Il primo locale dove è possibile provare le specialità di Louis Vuitton si trova chiaramente nel cuore di Parigi, proprio al di sopra della mostra LV DREAM dedicata al celebre marchio parigino; tutte le creazioni presenti nel menù sono state ideate dal pasticcere Maxime Frédéric, nominato pastry chef dell’anno nel 2022; sul sito ufficiale è possibile vedere un’anteprima delle varie pietanze presenti nel menù e chiaramente anche prenotare un tavolo. La specialità della casa è sicuramente il “Lunch Menù” che permette di vivere un’esperienza gastronomica tra le specialità della cucina francese rivisitate dallo chef Frédéric seguendo le linee guida della firma di moda come il celebre motivo monogramma; un semplice espresso costa 9€ mentre se si vuole pranzare i piatti hanno un prezzo che parte da 24€ a salire. Una delle specialità è il Trio of Eggs, ovvero tre varietà differenti di uovo alla coque.

Il sandwich ripieno firmato da Louis Vuitton a New York (Itinerari.it) – Instagram

Alla 57esima di New York è invece presente un secondo locale dove è possibile fare colazione, dolce o salata, con cibi firmati dal celebre marchio parigino: Le Café Louis Vuitton NYC si trova al quarto piano del celebre negozio del brand di lusso all’angolo della Fifth Avenue e in questo locale è possibile provare la specialità del posto, ovvero il sandwich a forma di quadrifoglio ripieno di tacchino affumicato, uova, insalata, bacon e avocado; sul sito ufficiale è possibile ottenere le informazioni di contatto e anche dare un’occhiata al menù completo, sia per la colazione che per pranzo.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago