Google+Maps+sta+eliminando+silenziosamente+una+delle+funzioni+pi%C3%B9+utili%3A+la+verit%C3%A0
itinerariit
/dal-mondo/google-maps-sta-eliminando-silenziosamente-una-delle-funzioni-piu-utili-la-verita-14209/amp/
Dal mondo

Google Maps sta eliminando silenziosamente una delle funzioni più utili: la verità

Published by
Pasquale Conte

Google Maps, addio ad una delle funzioni più utili. Pare che Big G la stia eliminando silenziosamente: la verità.

Quando si tratta di viaggiare, soprattutto in macchina, Google Maps è l’alleato perfetto. Ormai praticamente nessuno riuscirebbe a raggiungere determinate mete senza l’ausilio del sistema di navigazione targato Big G. Che sia per ottenere indicazioni stradali, ma anche per informazioni su un determinato posto da visitare e via dicendo.

Google Maps, addio ad una delle funzioni più apprezzate – Itinerari.it

In particolare, sono parecchio apprezzate le app di Google Maps presenti sui vari sistemi di infotainment. Grazie ad Apple Car e ad Android Auto, per esempio, è possibile avere tutto a portata di mano in un comodo schermo presente direttamente in macchina. Ma occhio, perché Big G sta silenziosamente eliminando una delle funzionalità più apprezzate di Google Maps.

Addio a questa funzione di Google Maps, presto verrà eliminata

Una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno e che sta facendo parecchio discutere. Stando a quanto emerso, Google Maps presto dovrà dire addio ad una funzione apprezzatissima dagli utenti e che spesso viene utilizzata. Volente o nolente, considerando che compare in automatico.

Google Maps dice addio alla scheda riepilogativa di fine viaggio – Itinerari.it

Probabilmente ci avrete fatto caso anche voi. Quando arrivate a destinazione dopo aver seguito le indicazioni con Google Maps tramite Android Auto, vi spunta una sorta di scheda riepilogativa dove vengono elencati i chilometri percorsi, il tempo impiegato, una stima sui consumi e così via. Con anche il tempo di arrivo stimato inizialmente e quello effettivo, così da capire se siete riusciti a risparmiare tempo o meno.

Ebbene sì, pare che Big G abbia deciso di togliere per sempre questa comoda feature. A notarlo sono stati inizialmente solo alcuni utenti, ma le segnalazioni stanno aumentando a macchia d’olio. Molto probabilmente, in questi giorni Google ha deciso di procedere con la rimozione dello strumento, che pian piano sparirà dai sistemi di infotainment delle macchine di tutto il mondo.

Non ci sarà dunque nessun aggiornamento del software o di sistema per far sì che venga installata una versione nuova dell’applicazione dove non figura più il codice per far comparire la scheda riepilogativa. Da un giorno all’altro, potreste ritrovarvi a fine viaggio con Google Maps senza la scheda che vi riepiloga il viaggio. Resta da capire se questa decisione è stata presa per via di un progetto ancor più importante che prenderà piede nei prossimi mesi o meno. Considerando quanto venivano apprezzate queste informazioni.

Pasquale Conte

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago