Non+ci+crederai+ma+in+Europa+si+trova+una+duna+di+sabbia+altissima%3A+ecco+dov%26%238217%3B%C3%A8
itinerariit
/dal-mondo/non-ci-crederai-ma-in-europa-si-trova-una-duna-di-sabbia-altissima-ecco-dove-14841/amp/
Dal mondo

Non ci crederai ma in Europa si trova una duna di sabbia altissima: ecco dov’è

Published by
Fabio Meneghella

Tutti coloro che amano i deserti, non immaginerebbero mai che una delle dune di sabbia più alte si trovi proprio nel continente europeo.

Le dune sono delle vere e proprie opere d’arte della natura, che impreziosiscono i paesaggi desertici. Ma come si formano queste meravigliose creazioni? Per la precisione sono degli accumuli di sedimenti sabbiosi, che si formano grazie al vento. Quest’ultimo riesce a modellare le dune e a creare delle forme molto particolari.

Inoltre, queste meravigliose forme cambiano continuamente, poiché il vento soffiando costantemente spinge i vari sedimenti di sabbia in altre zone, creando così dei veri e propri design naturali sempre nuovi. Ma dove si trovano le dune più alte del mondo? Precisamente sono situate nel deserto di Badain Jaran in Cina, e sono alte ben 480 metri.

Una duna di sabbia in Europa

Si tratta di una meravigliosa duna situata a circa 70 km da Bordeaux, ed è chiamata la Dune du Pilat. Quest’ultima collega una pineta con l’oceano, e l’effetto che si crea è straordinario. Ciò che spicca di più è il connubio tra i vari colori, come ad esempio il beige della sabbia, il verde della pineta e l’azzurro dell’oceano. Inoltre, a prima vista appare come una piccola montagna circondata da un oasi unica al mondo, e questo attira tantissimi turisti ogni anno. E non solo: il luogo in cui si trova regala un vero e proprio spettacolo naturale: durante la bassa marea fuoriescono una serie di canali, che possono essere navigabili, e anche delle enormi strutture di sabbia.

La duna più alta d’Europa – itinerari.it

In realtà, la Dune du Pilat – che è la duna più alta d’Europa – è caratterizzata dal quarzo, che viene continuamente modellato dal vento. Inoltre, questa bellissimo materiale conferisce alla duna una tonalità di colore che va dal bianco al rosa. Quindi, i turisti hanno la possibilità di vedere una vera festa di colori per gli occhi: la pineta, l’oceano, la sabbia e la duna di quarzo, tutti uniti nello stesso luogo. Ciò che sorprende maggiormente sono le dimensioni della costa che ospita la grandissima duna: la sua lunghezza è di 2,7 km, la larghezza è di 500 metri e l’altezza arriva a ben 108 metri.

Secondo gli esperti la Dune du Pilat si è formata nel XVII secolo, a causa della distruzione di un grande banco di sabbia. In più, bisogna ricordare che nel 1855 la famosa duna era più bassa rispetto ad oggi, infatti la sua altezza era di 35 metri. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, che permettono la visita alla duna, c’è la possibilità di prendere un treno per Arcachon. Una volta arrivati in questa località si può prendere un bus che si ferma proprio nelle vicinanze della Dune du Pilat.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago