Se partite in aereo, fate attenzione a questo (lungo) elenco di cose che non possono stare nel vostro bagaglio a mano.
Finalmente l’estate è iniziata. Dopo un lungo e difficile inverno, possiamo goderci le agognate ferie e vacanze. Siamo sicuri che le abbiate organizzate e prenotate da tempo: allora, chiudete le valige e… fate attenzione a cosa mettete nel bagaglio a mano!
Eh già, è una domanda che ci attanaglia sempre quando partiamo e decidiamo di viaggiare in aereo. Dobbiamo subito dirvi qualcosa: qualora non vi facciano portare qualcosa nel vostro bagaglio a mano, non prendetevela né con il personale, né con la compagnia aerea. Si tratta, infatti, di regole universali, stabilite negli aeroporti e non dalle singole compagnie.
E’ una domanda non di poco conto, perché spesso facciamo di tutto per partire solo con un bagaglio a mano, soprattutto in estate, quando portiamo con noi indumenti più leggeri e meno ingombranti.
Per vari in motivi, in realtà. Su tutti la comodità di poter andare via subito, senza aspettare il bagaglio imbarcato (con il rischio che venga perso) e soprattutto per ragioni economiche: i costi esigui dei biglietti aerei delle compagnie low cost, infatti, non è comprensivo di un eventuale bagaglio da imbarcare. Andiamo a vedere, allora cosa possiamo mettere e cosa non possiamo mettere nel nostro bagaglio a mano.
Dobbiamo innanzitutto dire che alcuni oggetti sono assolutamente ovvi. Non si possono infatti portare a bordo armi e oggetti affilati. Non si tratta solo di armi da fuoco e coltelli, ma anche di attrezzi da lavoro con lame affilate, spray al peperoncino ed esplosivi. Vietati, peraltro, tutti i giocattoli che possono sembrare armi, comprese evidentemente le pistole giocattolo ad aria compressa. Proibiti anche dispositivi e sostanze che possano stordire: si va dal taser a sostanze chimiche e spray lacrimogeni.
Ma se fin qui si tratta tutto sommato di divieti ovvi, sappiate che sono proibiti anche gli oggetti taglienti. E non ci riferiamo solo a coltelli e spade, ma anche a oggetti che potrebbero essere nella nostra disponibilità, quali taglierini, tagliacarte, lame da rasoio e forbici con lame lunghe oltre 6 cm misurate dal fulcro.
Vietati poi anche utensili da lavoro, quali trapani, seghe, seghe elettriche e saldatrici e qualsiasi altro oggetto che possa essere usato come corpo contundente: tra questi si considerano tali anche bastoni e mazze da baseball.
Infine, le regole sui liquidi. E’ vietato portare a bordo liquidi in quantità superiori a 100 ml e devono essere trasportati in contenitori trasparenti e sigillati, e tutti i contenitori devono essere riposti in una busta di plastica trasparente richiudibile. Per cui, fate molta attenzione a queste regole, se non volete lasciare a terra metà del vostro bagaglio a mano.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…