Problemi+di+salute+in+vacanza%3A+segui+questi+4+consigli+e+non+avrai+fastidi
itinerariit
/dal-mondo/problemi-di-salute-in-vacanza-segui-questi-4-consigli-e-non-avrai-problemi-14698/amp/
Dal mondo

Problemi di salute in vacanza: segui questi 4 consigli e non avrai fastidi

Published by
Guendalina Bonito

L’estate è arrivata e così le vacanze ma alcuni problemi di salute potrebbero metterti KO, ecco come riconoscere i sintomi e correre ai ripari.

L’estate è di sicuro la stagione dove ci si concede – per un po’ di sana tregua dalla routine quotidiana e dalla calura – dei giorni fuori porta. Di sicuro, le mete più ambite sono quelle che si trovano vicino al mare.

La vacanza è un modo per potersi rigenerare, ricaricare le pile, dopo un lungo periodo ricco di impegni e la poca presenza dell’energizzante luce solare tra l’autunno e le giornate uggiose di primavera.

Ma alcuni problemi di salute potrebbero insorgere proprio in vacanza, ecco che alcuni consigli possono tornare utili.

Salute in vacanza: con questi consigli torni in forma

Labbra. I danni del sole passano anche da qui, come porre rimedio? Si tratta di una zona molto delicata del nostro corpo, piena di terminazioni nervose e soprattutto caratterizzata da pelle sottilissima. Proprio quest’ultima – in seguito ad una prolungata esposizione solare – può rovinarsi e screpolarsi. Ma il rimedio c’è. In prevenzione è necessario applicare uno stick con protezione solare alta.

Problemi di salute in vacanza – itinerari.it

Si tende troppo spesso a tralasciare questa zona molto delicata del corpo, ciò può dare origine ad una serie di problemi, che sarebbe meglio evitare. Se i danni del sole sono già compiuti, è necessario iniziare ad utilizzare la protezione, quando si è al sole, cercando, però, di evitare di esporre la zona. Inoltre, si possono applicare delle creme o oli emollienti naturali.

Pancia. Il nostro intestino soffre ai cambiamenti. Quante volte ci si ritrova a diventare stitici o al contrario ad avere la diarrea, in vacanza? Che si tratti di stipsi o dissenteria, innanzitutto bisogna evitare di mangiare troppo e male, prediligendo cibi semplici, ben bilanciati, prevalentemente bolliti e conditi con poco sale e olio evo. Inoltre, è possibile cercare di prevenire i fastidi all’intestino parlando con il proprio specialista ed eventualmente – in prevenzione– assumere fermenti lattici. Bisogna, inoltre evitare sbalzi termici.

Punture di insetti. In vacanza si lotta costantemente contro le punture di insetti come le zanzare. I posti caldi e umidi favoriscono la proliferazione di questi animali, ecco perché è più facile incontrare insetti in vacanza. Facendo attenzione al momento dell’alba e del tramonto, proprio quando questi insetti sono più attivi, è bene applicare un repellente a base naturale che possa scoraggiare questi animali nel pungere.

Occhi. Altra zona da non sottovalutare sono gli occhi delicatissimi ed esposti, soprattutto al mare, ad infezioni e ai raggi del sole. In primis, bisogna proteggerli con un buon paio di occhiali anti UV. Inoltre, mai portarsi le mani sporche agli occhi per evitare contaminazioni e successive infezioni. Infine, possibile mantenerli idratati con un collirio ad hoc da acquistare in farmacia.

Guendalina Bonito

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago