Risparmio+in+vacanza%3A+i+10+trucchi+geniali+che+devi+conoscere+subito
itinerariit
/dal-mondo/risparmio-in-vacanza-i-10-trucchi-geniali-che-devi-conoscere-subito-13702/amp/
Dal mondo

Risparmio in vacanza: i 10 trucchi geniali che devi conoscere subito

Published by
Gianluca Merla

Non condannarti all’idea di spendere un capitale anche in ferie. Ecco 10 trucchi geniali per il risparmio in vacanza.

Partire per le vacanze estive potrebbe mettere una certa ansia, è vero. Le spese giornaliere mettono già parecchia preoccupazione, figuriamoci quando si deve stare in un posto di vacanza dove i prezzi tendenzialmente sono più alti.

Ma questo non deve buttarci a terra e spingerci a rinunciare al relax e ai momenti di pace che cerchiamo praticamente da un anno. Esistono dei trucchi geniali che, se attuati, ci permettono di attuare un corretto risparmio in vacanza. Vediamone 10 che devi conoscere assolutamente.

Ecco i 10 trucchi geniali per un risparmio in vacanza

Come fare per non spendere troppi soldi e godersi comunque la propria villeggiatura o la propria trasferta al mare durante l’estate? Attuare un corretto risparmio in vacanza è sicuramente possibile grazie ad alcune accortezze che – ti garantiamo – sono funzionali al 100%. Ci sarebbero moltissimi metodi per farlo in totale sicurezza, ma qui vogliamo riportarti almeno 10 trucchi geniali che ti permettono di divertirti e rilassarti senza dover pensare troppo al tuo portafogli.

Ci sono 10 trucchi per un risparmio corretto in vacanza – Itinerari

La prima cosa da fare, se dovete ancora programmare la vostra vacanza, è certamente quella di essere più flessibili con le date del viaggio. Il consiglio è quello di evitare di prenotare le ferie in alta stagione e quindi prendere un volo che costi meno. Un altro trucco che sicuramente non conoscevate è quello di cercare la propria destinazione su internet mediante la modalità in incognito. In questo modo, infatti, riuscirete ad evitare rincari nel caso in cui doveste controllare più volte la destinazione che state valutando. Ricordate che siete in vacanza, ma non per questo è vietato rinunciare ad alcuni comfort non indispensabili: il vostro portafoglio vi ringrazierà.

Sempre in ottica di prenotazione, se state scegliendo un aereo cercate di limitare il più possibile i bagagli da portare in viaggio, in modo da non incorrere in spese extra. Se, invece, viaggerete in auto, evitate l’autostrada e, se proprio è necessaria, non fermatevi ad acquistare cibo presso le stazioni di sosta. Una volta che la vacanza è partita e avete raggiunto la destinazione, fissate un budget entro cui stare e non sforate. Nel migliore dei casi potreste trovarvi l’ultimo giorno con un tesoretto interessante.

Utilizza questi consigli e non te ne pentirai – Itinerari.it

Ovviamente non c’è nulla di male nel concedersi una bella cena romantica nel luogo della vacanza. Tuttavia, il consiglio è quello di cercare un posto non troppo costoso, magari lontano dal centro e non troppo esclusivo. Probabilmente ti troverai in una località che vive soprattutto in estate: approfitta quindi degli eventi gratuiti e all’aperto organizzati in quel periodo. Cerca di prediligere le spiagge libere, evitando di spendere soldi per ombrelloni e sdraio. Infine, evitare i prelievi al bancomat e, quindi, il pagamento delle commissioni, è sempre utile.

Gianluca Merla

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago