Viaggio+di+coppia+con+una+sola+valigia%3A+i+trucchi+che+non+conoscevi
itinerariit
/dal-mondo/viaggio-di-coppia-con-una-sola-valigia-i-trucchi-che-non-conoscevi-14704/amp/
Dal mondo

Viaggio di coppia con una sola valigia: i trucchi che non conoscevi

Published by
Dario Quattro

Occhio a questi trucchi per un viaggio di coppia con soltanto una valigia: i consigli per viaggiare tranquilli e senza discussioni!

Viaggio di coppia ma con una sola valigia? Ecco le raccomandazioni e gli aspetti da seguire per evitare discussioni, ma anche per stare comodi, con un occhio anche ad eventuali inconvenienti.

La preparazione della valigia è un aspetto rilevante di ogni viaggio, e lo è a maggior ragione per una coppia che si trova dinanzi, magari, al primo viaggio in due, così come nel caso di una coppia abituata a prendere un mezzo per andare all’avventura.

Il primo aspetto da tener presente a prescindere da tutto riguarda la valutazione di ciò che effettivamente serve o meno. Da tale risposta si saprà se occorre dover portare con sé due valigie o se una, invece, sia sufficiente.

Fare un viaggio di coppia con una sola valigia, infatti, comporta il vantaggio di avere meno peso da trasportare, e al contempo è un’ottima idea per l’ottimizzazione dei tempi.

Ma come si prepara una valigia per entrambi i componenti della coppia e quali aspetti tener presenti per evitare litigi e discussioni?

Nel caso di un weekend breve, magari alle terme oppure in una località turistica, può esser sufficiente soltanto un capo a testa. Un paio di scarpe, un paio di pantaloni e così via. Se non si hanno in programma eventuali eventi particolari, si può evitare e risparmiare spazio.

Come preparare una valigia per due

La preparazione di una valigia per due per un viaggio di coppia può anzitutto legarsi al bundle packing, ovvero un metodo per sistemare tanti vestiti non stropicciandoli.

Come preparare valigia di coppia per un viaggio in due con un solo bagaglio -itinerari.it

In primo luogo si mette sul letto un maglione a maniche lunghe o la giacca, mentre dal lato opposto si mette un altro maglione. I due colli dovranno sovrapporsi. A questo punto si aggiungono ulteriori indumenti da ogni lato seguendo lo stesso schema, mentre si avrà cura di posizionare i pantaloni in modo trasversale rispetto a tutti gli altri capi.

A cose fatte, si andrà a richiudere ogni capo, avvolgendolo con quello posto al di sotto, e l’insieme creato andrà messo in valigia, ponendo scarpe ed ulteriori accessori intorno a quest’ultimo.

Altra procedura da considerare poi richiede un’equa distribuzione degli spazi in valigia, e dunque occorre ricorrere ai trucchi salva-spazio.

Si potrebbero dunque arrotolare gli indumenti, con le dovute differenze rispetto alla tipologia. La maglie non necessitano di essere piegate prima di tale attività, i jeans invece sì. Le gonne, ancora, andrebbero invece piegate in 3 parti uguali e in modo verticale, prima di arrotarle a partire dal lato più corto.

Ultimo caso poi, un viaggio lungo che necessita di avere 2 valigie. Una buona idea, mettendo in conto eventuali inconvenienti, come l’ipotetico smarrimento di uno dei due bagagli, è quella di porre un cambio dell’altro/a nella propria valigia, così da farsi trovare pronti all’occorrenza.

Dario Quattro

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago