3+laghi+in+Europa+assolutamente+da+vedere%21
itinerariit
/itinerari-al-lago/3-laghi-europa-assolutamente-vedere-3147/amp/
Itinerari al lago

3 laghi in Europa assolutamente da vedere!

Published by
redazioneitinerari

In Europa sono disponibili un’infinità di laghi. Paesi come la Slovenia, la Scozia, la Croazia e molti altri ancora offrono paesaggi unici e laghi che fanno fermare per un attimo il battito del cuore data la loro bellezza. La natura è rilassante, terapeutica ed offre esperienze di vita che non si possono trovare da nessuna parte.

Pensate (se vi è mai capitato) di trovarvi sulle sponde di un lago. L’acqua è limpida e la calma regna sovrana. Niente inquinamento, solamente la pace e il rumore dolce degli uccelli sugli alberi. La temperatura non è troppo calda ma neppure fredda e intorno a voi colline e montagne dai vari colori, come il grigio per le rocce e il verde per le pianure. Mentre sei lì ti stai chiedendo perché non hai fatto prima questa vacanza nel cuore della natura. Ovviamente hai tutto il tempo per recuperare, no? Nel caso non hai mai avuto un’esperienza simile allora cosa aspetti? Una giornata a scoprire i paesaggi o a godersi un bel tuffo in un lago non ha prezzo.

Se anche tu ami la natura, preparati a scoprire quali sono secondo noi i tre laghi d’Europa che non puoi assolutamente perderti!

I 3 laghi più popolari d’Europa

  • Lago di Bled. Questo bellissimo lago è ubicato in Slovenia. Se ti piace la natura questo posto è semplicemente perfetto. Proprio qui è disponibile anche un villaggio ecologico. Lungo la riva del lago trovi delle panchine dove puoi sederti e contemplare questo paradiso terrestre. Offre una vista magnifica sui monti e le alpi circostanti. La città presente che lo ospita, cioè Bled. è una meta turistica piuttosto conosciuta della bellissima Slovenia. Il lago misura 2,12 km di lunghezza e 1,38 km di larghezza. Si trova nel nord-ovest della Slovenia.
  • Lago di Ocrida. Ecco un altro posto dove puoi ammirare la grandezza di madre natura. Questo lago è più che conosciuto, infatti rientra nella categoria di quelli più profondi nonché antichi di tutta l’Europa. Pensa che ha una lunghezza di 30,4 km. E’ situato sui Balcani, per la precisione tra la Macedonia e l’Albania. Anche qui il turismo si fa sentire molto. Pensate che è stato appunto dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questo dal 1979. La sua profondità sfiora i 300 metri (289 per l’esattezza).
  • Lago Duich. La Scozia è un’altra terra magnifica da scoprire. Tra le sue innumerevoli attrazioni è presente anche il lago Duich. Grande, affascinante e suggestivo allo stesso tempo. È presente un castello (castello di Eilean Donan) che possiede molti secoli di storia. Durante il tramonto potete vederlo in tutta la sua bellezza dato che offre un spettacolo incredibile. Oltre a essere belli da vedere il castello e il lago che lo circonda, vi sono delle leggende che lo rendono ancora più affascinante di quanto già non sia. Infatti secondo i racconti, nelle profondità delle acque vi abitano delle sirene. Queste creature secondo le leggende attiravano a loro i pescatori.

Non sono da dimenticare altri laghi in Europa sempre conosciutissimi . Come per esempio: il “nostro” Lago di Como, il Lago Saimaa, il Lago Kerid Crater etc.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago