Abruzzo%3A+visita+al+Lago+Vivo+%28Barrea%29
itinerariit
/itinerari-al-lago/abruzzo-visita-al-lago-vivo-barrea-423/amp/
Categories: Itinerari al lago

Abruzzo: visita al Lago Vivo (Barrea)

Published by
Delania

 

Per essere precisi questa zona si trova a oltre centotrentasette chilometri  da L’Aquila, 130 da Pescara e 180 da Teramo. Si deve fare la strada fino ad Opi in automobile e successivamente proseguire in direzione Villetta Barrea. A questo punto inizierete a gustarvi una splendida vista sul lago artificiale che prende il nome da questa località.

 

Arrivati in località Barrea, la vostra direzione dovrà raggiungere Alfedena, in queso posto potrete parcheggiare la macchina nel parcheggio indicato e prepararvi alla lunga camminata avventurosa. 

 

E’ arrivato il momento di inoltrarsi a piedi lungo il sentiero per vedere da una parte ancora il Lago Barrea e dalla parte destra del percorso la Sorgente delle Donne. Qui bisogna seguire le indicazioni dei cartelli arancioni per proseguire verso nord. Eccovi all’interno del Vallone dell’Inferno, vi ritroverete a camminare sul sentiero di un antico letto del torrente ormai calmo e senz’acqua da parecchio tempo.

 

Intorno a voi un bosco fitto di aceri e faggi che vi darà l’impressione di essere entrati all’interno di una favola. L’ultimo pezza della salita sarà paricolarmente difficoltoso. VI ritroverete a Madonna della Grazie e entro poco tempo raggiungerete la vetta massima per quest’itinerario. Scendendo di qualche metro eccovi davanti alle splendide acque del Lago Vivo.

Il nome deriva dal fatto che il suo bacino cambia dimensioni a seconda delle stagioni. Abruzzo terra di natura e bellezze.

 

Mappa Lago di Barrea

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago