Questo luogo caratteristico si trova all’interno della Valle Cannobina, dove si può ammirare uno splendido panorama sul Lago Verbano.
Quello che rende Cannobio una delle più importanti attrazioni turistiche della zona è la natura in cui è immerso: il clima temperato della zona lacustre consente, infatti, una vegetazione ricca di varietà mediterranee e tropicali: rododendri, azalee, mimose e camelie. Chi ama il relax e il divertimento, troverà a Cannobio un mix di bellezze.
Pioppi secolari, case rurali ed escursioni tra panorami spettacolari, vi permetteranno di trascorrere un piacevole fine settimana. Da visitare Piazza Vittorio Emanuele III, che si trova davanti al porto vecchio, poi si prosegue verso il Santuario della Pietà, edificio di culto realizzato in stile barocco e ancora il Palazzo della Ragione, edificio che un tempo ospitava il banco di giustizia.
Infine, immergetevi nella Via al Castello, una via medievale che vi permetterà di tornare indietro nel tempo, raggiungendo la contrada Castello, dove una volta sorgeva un quartiere di pescatori. Prima di ritornare a casa, dovete assolutamente provare il Pan dolce di Cannobio e le luganighe, ovvero piatto di patate bollite e salamini.
Mappa Cannobio
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…