In+Italia+esiste+un+lago+dalle+tinte+bordeaux+che+nessuno+conosce.+Dove+si+trova+e+come+raggiungerlo
itinerariit
/itinerari-al-lago/in-italia-esiste-un-lago-dalle-tinte-bordeaux-che-nessuno-conosce-dove-si-trova-e-come-raggiungerlo-15236/amp/
Itinerari al lago

In Italia esiste un lago dalle tinte bordeaux che nessuno conosce. Dove si trova e come raggiungerlo

Published by
Salvatore Montagnolo

Sapevate che in Italia esiste un lago che ha delle acque color bordeaux? Ecco dove si trova e il perché di questo fenomeno.

L’Italia, come spesso si dice quando si parla di turismo nel nostro Paese, è ricca di perle nascoste che non sono quasi mai al centro dell’attenzione: il turismo di massa, sia dall’estero che da altre regioni italiane, colpisce chiaramente le grandi metropoli come Milano, Venezia, Firenze, Roma e Milano oppure le località marittime più celebri durante l’estate come la Sicilia, la Sardegna, le coste tirreniche e adriatiche, ma è doveroso sottolineare che le bellezze italiane non sono tutte qui, anzi molto spesso si trovano dove meno te le aspetti.

Un lago dalle forti tinte rossastre, ecco il motivo e dove si trova (Itinerari.it)

Proprio di recente abbiamo visto come tra le mete più significative sul territorio italiani ci sono i castelli sparsi sulla Penisola, i quali rappresentano una meta turistica low cost e adatta a tutti, ma la grande varietà di biomi ed ecosistemi di cui è dotata l’Italia mette di fronte le persone all’imbarazzo della scelta quando si tratta di viaggiare: ad esempio un altro grande elemento della nostra Penisola che molto spesso viene sottovalutato è quello dei bacini idrografici e, in particolare, dei diversi laghi presenti sul territorio italiano da nord a sud che rappresentano un’alternativa importante al mare soprattutto quando le temperature sono più rigide.

I laghi, oltre a rappresentare delle mete naturalistiche affascinanti, spesso sono anche oggetto di tanti misteri come il celebre Loch Ness scozzese oppure il lago senza fondo che si trova vicino Mosca, ma non tutti sanno che anche nel nostro Paese esiste un bacino d’acqua molto misterioso le cui acque e tutto ciò che circonda la riva presenta un colore molto particolare, dal rosso al bordeaux, per un fenomeno molto particolare e questo lago si può raggiungere anche in maniera molto semplice per assistere da vicino.

Avete mai sentito parlare della Cava di Bauxite, ecco dove si trova

Il lago in questione presenta una conformazione apparentemente normale, almeno dal punto di vista della forma, ma per quanto riguarda i colori c’è qualcosa di molto particolare: questo bacino d’acqua, infatti, è circondato da piccole collinette di colore rosso accesso tendenti al bordeaux che in alcuni periodi dell’anno riflettono all’interno delle acque del lago questo particolare pigmento facendo sembrare le acque di colore rosso piuttosto che azzurre o verdognole come siamo abituati a vederle.

Uno sguardo più da vicino alla Cava di Bauxite (Itinerari.it)

In realtà si tratta solamente di un effetto ottico per quanto riguarda le acque che sono di colore smeraldino, ma tutto intorno il rosso bordeaux è presente e questo è dovuto al fatto che in passato questo posto era una cava mineraria dalla quale si estraeva la bauxite, ovvero il minerale dal quale si ottiene l’alluminio, e che appunto presenta questo tipico colore rosso-bordeaux; la cava adesso è dismessa ed è rimasto solamente questo affascinante lago conosciuto proprio come la Cava di Bauxite e si trova a Otranto, in Puglia: si trova precisamente nel comune di Spinazzola, a circa a 23 km dall’Hotel Panoramico ed è uno dei luoghi più affascinanti del Salento.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago