Si prosegue verso Desenzano per passeggiare alla scoperta del Duomo, dove si può ammirare l’Ultima Cena del Tiepolo. A questo punto si prosegue verso Manerba del Garda, qui vi attende la suggestiva Rocca, la strada prosegue verso San Felice del Benaco ( nelle vicinanze vi consigliamo di visitare il Santuario della Madonna del Carmine).
Raggiungendo il comune di Gardone Riviera appartenuto nel periodo medievale al vescovo di Brescia, eccovi all’interno della “riviera bresciana”, da visitare la residenza di d’Annunzio, il vittoriale degli italiani e preparasi ad attraversare Maderno e Gargano, località caratterizzate dalla posizione panoramica straordinaria.
Man mano inizierete a vedere piantagione di ulivi e limoni, non siete in Sicilia ma a Limone del Garda, località caratteristica che attraversando il comune di Bezzeca vi porterà a Salò, importante insediamenti romano.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…