La+Franciacorta+e+i+suoi+luoghi
itinerariit
/itinerari-al-lago/la-franciacorta-e-i-suoi-luoghi-315/amp/
Categories: Itinerari al lago

La Franciacorta e i suoi luoghi

Published by
aldo

 

Quest’area è conosciuta in tutto il mondo dagli intenditori di vino, si estende fino al lago d’Iseo. Se desiderate visitare la Franciacorta dovete uscire a Rovato ed entrare nelle piccole strade antiche ricche di vigneti. Le località di questo itinerario sono tante, c’è Iseo con il suo lago, dove è bellissimo vedere le montagne della Val Camonica accompagnate dal colore intenso di un lago magnifico. La cittadina nel corso degli anni si è sviluppata come porto mercato e continua a mantenere questa tradizione.

Infatti, ogni martedì e venerdì nelle vie centrali non è difficile trovare bancarelle con tantissimi prodotti tipici. Da non perdere una visita al duomo, appartenente al XII secolo un esempio molto raro da vedere in Italia poiché la sua facciata e simile a quella delle chiese cluniacensi. Se volete scoprire l’origine del miglior spumante della zona, visitate Borgonato considerato la culla del vino spumante.

In questa zona non sarà difficile poter accedere a cantine decorate con affreschi, dove lo spumante viene prodotto con una tradizione secolare. Una località molto tranquilla e caratteristica, pensate che l’origine del vino ebbe inizio nel 1960 e ancora oggi la produzione continua per la felicità degli enologi di tutto il mondo.

La Franciacorta è un posto davvero straordinario, che vi permetterà di capire quanta lavorazione c’è dietro a una bottiglia di vino.
 

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago