Moltrasio%3A+gita+sul+lago+di+Como
itinerariit
/itinerari-al-lago/moltrasio-gita-sul-lago-di-como-744/amp/
Categories: Itinerari al lago

Moltrasio: gita sul lago di Como

Published by
Delania

Secondo alcuni racconti, il paese sarebbe stato distrutto da un incendio o per altri da una battaglia tra nemici provenienti da Torno.

 

L’origine del nome di Moltrasio si perde in questi mille racconti, ma la cosa certa è che si tratta di una magnifica località affacciata sul Lago di Como. Panorami ricchi di boschi, distese vellutate e pascoli immensi. Visitare il centro di Moltrasio significa, perdersi nelle piccolissime stradine dove si possono ammirare scorci suggesti e reperti storici da non perdere.

 

Tra le costruzioni più belle ci sono alcune chiese, come la chiesa parrocchiale di San Martino: custode di varie reliquie preziose, conosciuta per la presenza di un frammento della Santa Corona. Merita una visita anche la chiesa di Sant’Agata dove sono stati scoperti dei meravigliosi dipinti restaurati recentemente.

 

Sulle sponde del lago, di fronte all’hotel Imperiale si trova anche un monumento realizzato in onore di Vincenzo Bellini, il famoso musicista di Catania passato un giorno per le strade di Moltrasio. Un posto incantevole e tranquillo dove trascorrere un weekend di puro relax.

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago