Parco+Naturale+Lagoni+di+Mercurago
itinerariit
/itinerari-al-lago/parco-naturale-lagoni-di-mercurago-139/amp/
Categories: Itinerari al lago

Parco Naturale Lagoni di Mercurago

Published by

 

Nell’area protetta sono molto importanti, oltre ai grandi boschi, le zone umide, i cosiddetti Lagoni. Qui può crescere una rara flora palustre in cui trovano l’habitat ideale ben 113 specie di uccelli.

 

Questo parco è molto interessante anche per l’aspetto archeologico. Infatti, lungo il percorso s’incontrano zone d’importanza elevata legate ai secoli VI e V a.C. La bellezza di questo posto, permette di vivere l’itinerario a cavallo seguendo la pista forestale principale e salendo in completa tranquillità all’interno del bosco.

 

Durante il percorso potrete vedere lo Stagno della Camotta e il Sentè di Busch. Un divertente e rilassante itinerario che vi permetterà di immergervi nella natura più incontaminata. Il Parco naturale Lagoni di Mercurago, merita davvero una visita per scoprire dei posti ancora intatti e ricchi di una natura ormai dimenticata nelle città.

 

Tipo di Itinerario: Turistico- Facile per tutti, la traversata a cavallo richiede circa 2 ore e 30. Da vedere lungo il percorso gli antichi cascinali, zone umidi, siti archeologici e boschi di latifoglie.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago