Scanno
itinerariit
/itinerari-al-lago/scanno-1166/amp/
Categories: Itinerari al lago

Scanno

Published by
aldo

 

Il lago di Scanno ha ricevuto il riconoscimento di "Bandiera Blu", sia per gli approdi turistici che per le attività svolte dalle amministrazioni, a tutela dell’ecosistema lacustre.

 

Scanno deve il nome alla sua posizione, in quanto sorge su un colle simile ad uno sgabello, scamnum per i Romani.

 

Ha un centro storico che gode di grande prestigio. Si snoda in un intricato dedalo di vicoli e stradine, che racchiude tutto il fascino del passato, fatto di tradizioni secolari e genuine.

 

È emozionante camminare per le sue viuzze, che si intrecciano e rincorrono, in un trionfo di profumi e aromi dei prodotti tipici della cucina e della pasticceria in cui si rinnovano i sapori di un tempo.

 

Qui il visitatore scopre l’antica tradizione artigiana scannese, che rivive nella grande varietà di prodotti dell’artigianato artistico. Tante le botteghe artigiane che espongono gioielli, monili, pizzi e merletti, manufatti in rame e ferro battuto, confezionati secondo tradizione.

 

Questo luogo suggestivo, e di gran fascino, è da sempre fonte di ispirazione per molti fotografi, che da tutto il mondo giungono qui per immortalare i colori e le immagini di questo piccolo gioiello nel cuore della regione dei parchi.

 

La "Strada dei fotografi", e una lastra di marmo in uno degli angoli più suggestivi del borgo, rappresentano il riconoscimento a tutti gli appassionati di fotografia che con i loro scatti immortalano le bellezze di questi luoghi sorprendenti, tra archi, portali e balconi, protesi nel suggestivo scenario delle imponenti montagne, che custodiscono una natura incontaminata.

 

Tanti gli alloggi, simili agli hotel Bormio, in cui soggiornare per uno di quei viaggi alla scoperta di un luogo, le cui tradizioni sono ricche di valori immortali.

 

 

Mappa di Scanno

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago