Una+vacanza+sul+lago
itinerariit
/itinerari-al-lago/una-vacanza-sul-lago-1128/amp/
Categories: Itinerari al lago

Una vacanza sul lago

Published by
onlygio

L’imponente mole, a pianta pentagonale contornato da poderose torri cilindriche, ha ospitato papi, imperatori, e artisti di grande calibro, come il Pollaiolo e il Tasso.

 

Antiche mura circondano il centro storico della cittadina e il castello, e custodiscono edifici di notevole interesse storico e artistico, come il Duomo, la chiesa più importante che dal XV secolo, è stata a più riprese ingrandita e affrescata. Nei pressi della chiesa di Santa Maria Novella, si ammira uno splendido pozzo risalente al Cinquecento, fatto costruire in occasione delle nozze tra Paolo Giordano Orsini e Isabella De’ Medici.

 

 

Le architetture e le decorazioni del centro storico, raccontano la storia del paese.

 

Bracciano è sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare e ospita importanti gare di vela e windsurf.

 

Le specialità gastronomiche sono a base di pesce di lago, ma anche della ricercata carne bovina maremmana.

 

Il lago è alimentato da una serie di piccoli torrenti e sorgenti, e ha quindi diversi livelli di profondità. In antichità era noto con il nome di “Lacus Sabatinus“. Il sistema vulcanico Sabatino, ha avuto origine a seguito di una serie di eruzioni vulcaniche, risalenti a circa un milione di anni fa, cessate le quali, i crateri si riempirono d’acqua, dando vita a quattro laghi, tra cui il più importante, tra quelli oggi esistenti, è quello di Bracciano.

 

I suoi dintorni, costituiscono un insieme di bellezze naturali, che creano scorci di paesaggio incredibili, che insieme alle testimonianze archeologiche e al retaggio storico, ne fanno un complesso turistico di grande valore.

 

Sono tanti gli hotel a Roma o le case vacanze dove soggiornare per trascorrere qualche giorno in un luogo in cui si respira storia, in un ambiente dall’atmosfera molto suggestiva.

 

Mappa del Lago di Bracciano

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago