Vuoi+visitare+il+lago+di+Anterselva+come+Giovanna+e+Amadeus%3F+Tutte+le+informazioni+utili
itinerariit
/itinerari-al-lago/vuoi-visitare-il-lago-di-anterselva-come-giovanna-e-amadeus-tutte-le-informazioni-utili-14804/amp/
Itinerari al lago

Vuoi visitare il lago di Anterselva come Giovanna e Amadeus? Tutte le informazioni utili

Published by
Fabio Meneghella

Tantissime persone vogliono visitare il famoso lago di Anterselva, proprio come hanno fatto di recente Amadeus e Giovanna Civitillo.

Recentemente Amadeus e Giovanna hanno visitato un bellissimo lago, con un’acqua da sogno e un paesaggio mozzafiato. La coppia ha infatti deciso di trascorrere le sue vacanze estive davanti ad uno splendido panorama, per allontanarsi dallo stress lavorativo degli ultimi mesi. A documentarlo sono stati i diretti interessati sui loro profili social. Per la precisione hanno visitato il lago di Anterselva.

Negli ultimi secoli i laghi hanno sempre attirato tantissime persone, a differenza del mare. Infatti, fino al ‘700 il mare e le varie spiagge non erano frequentate, poiché si pensava che le acque marine fossero pericolose.

Come visitare il lago di Anterselva

Si tratta di uno dei laghi alpini più belli del mondo, situato in Trentino Alto Adige, per la precisione nel Comune di Rasun. Inoltre, è il terzo lago più grande della regione, ed è attorniato da una natura incontaminata e lussureggiante, formata da prati, altissimi boschi e persino dal bellissimo Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. In più, il meraviglioso lago è collocato su una valle situata a circa 1642 metri di altitudine. Tutto ciò trasforma questo luogo in un vero e proprio paradiso terrestre, quasi un gioiello naturale da osservare con stupore e meraviglia.

Lago di Anterselva (foto Instagram di giovanna_civitillo) – itinerari.it

Ma come si raggiunge il lago di Anterselva? Può essere raggiunto sia in auto che con i mezzi pubblici. Chi dovesse optare per l’automobile, deve percorrere la strada statale SS49 e, successivamente, svoltare per la Valle di Anterselva e continuare per 17 km. Dopodiché, si arriva al parcheggio del Centro Biathlon, che si trova nelle vicinanze del lago. Tuttavia, per chi desiderasse prendere i mezzi pubblici, sono presenti anche degli autobus che partono da Brunico e si fermano a Valdaora, a pochi passi dalla meta che si desidera visitare. Una volta arrivati nella valle, è possibile intraprendere un bellissimo sentiero che porta direttamente al lago di Anterselva.

Durante il percorso ci sono tantissimi cartelli, che illustrano tutto ciò che si trova in quella zona, come ad esempio le caratteristiche della flora: le piante carnivore, le pigne, gli alberi ecc. Il percorso è lungo circa 3 km, quindi c’è tanto da vedere e da imparare. Inoltre, dal 2017 il sentiero è stato reso praticabile ai passeggini, per attirare anche le giovani famiglie. Chiaramente, la gita non termina quando si arriva al lago, poiché c’è la possibilità di continuare con delle bellissime escursioni nel parco naturale, e i più esperti possono addirittura avventurarsi sui vari monti presenti nella zona.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago