Benvenuti a Palmas Arborea, una località centro occidentale della Sardegna che non ha mai tradito le aspettative dei visitatori. Vi ritroverete immersi all’interno di uno scenario particolare e unico al mondo, ancora incontaminato e ricco di montagne aspre.
L’oasi naturalistica presente a Palmas Arborea, sarà in grado di mozzarvi il fiato per la sua bellezza e chi ama la natura non dovrebbe assolutamente mancare a questo appuntamento. Palmas Arborea si trova in provincia di Oristano, la sua popolazione è di 1460 abitanti e camminando per questa località, si ha l’impressione che il tempo si sia fermato.
Cosa offre Palmas? Un fascino indimenticabile tipico del borgo antico, unito a un’ambientazione variegata e sempre baciata dal sole, cosa desiderare di meglio? Da non perdere lo stagno di Pauli Majori, una zona umida molto famosa in tutta Italia per via della fauna presente.
Qui non sarà difficile vedere da vicino l’airone rosso, il gobbo rugginoso, il pollo sultano e altre specie di animali. Per questo motivo lo stagno di Pauli Majori è il posto perfetto per gli amanti del birdwatching. La flora del luogo invece è caratterizzata dalla presenza di orchidee.
Non mancano le testimonianze archeologiche risalenti al periodo neolitico e da non perdere la chiesa bizantina di San Bartolomeo o le rovine del tempio dedicato a Giove, presenti nella frazione di Abbasanta.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…