Bacoli%3A+Luogo+di+villeggiatura+in+Campania
itinerariit
/itinerari-al-mare/bacoli-luogo-di-villeggiatura-in-campania-1445/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Bacoli: Luogo di villeggiatura in Campania

Published by
Delania

Si tratta di una località fondata dai romani, originariamente questo territorio era di origine vulcanica e oggi è una delle mete turistiche più ambite del mondo.

 

Tra edifici e mare si possono intravedere dei preziosi reperti archeologici che raccontano la storia di un tempo, pronti per conquistare i visitatori con le vicende delle antiche popolazioni locali. Di sicuro chi ama l’archeologia non può perdersi la Tomba di Agrippina, si tratta dell’unica struttura sopravvissuta al passare del tempo.

 

La Tomba Agrippina è un’antiva villa marittima, un piccolo teatro di età augustea trasformato in un ninfeo con il passare dei secoli. Da non perdere anche le Cento Camerelle, ovvero delle antichissime cisterne conosciute come le Prigioni di Nerone. Queste cisterne veniva utilizzata dalla villa dell’imperatore Ortensio Ortalo. Dall’esterno l’edificio si sviluppa su due piani diversi, uno più antico e l’altro che conduce a un punto panoramico su Bacoli.

 

Infine, tra i monumenti che si possono ancora ammirare segnaliamo il Tempio di Diana, di Mercurio e di Venere. Siete pronti a conoscere la vera storia di Bacoli?

 

 

Mappa Bacoli

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago