Un posto che merita sicuramente una visita è Bellaria, un piccolo centro della provincia di Rimini che vive molto di turismo. Si tratta di una meta turista molto apprezzata per le sue distese di spiaggia finissima e per le escursioni che immergono i turisti nelle bellezze naturalistiche del territorio.
Cosa vedere a Bellaria? Sicuramente la Casa Rossa, una residenza estiva a pochi passi da mare, costruita in origine per la villeggiatura dello scrittore Alfredo Panzini. Oggi l’edificio è di nuovo aperto al pubblico ed è la sede dell’Accademia Panziniana.
Merita una visita anche la Torre Saracena, realizzata nel XVI secolo per difendere la città dagli attacchi dei pirati turchi. Oggi è la sede del Museo delle Conchiglie e del Museo della Carta Moneta Fuori Corso. Bellaria offre tantissimi parchi dove fare delle rilassanti passeggiate, il Parco del Gelso e il Parco Pavese sono i più caratteristici.
Nel Parco Pavese si trova anche una spiaggia libera, mentre nel Parco del Gelso merita una visita il giardino delle farfalle. La gastronomica locale è caratterizzata dal pesce: ostriche, seppie, lumache di mare e spigole. Per gli appassionati dei primi le tagliatelle, tagliolini e strozzapreti, mentre tra i secondi il formaggio di fossa e infine la classica piadina romagnola.
Mappa Bellaria
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…