Manca meno di un mese a Capodanno e questa è una delle mete balneari più ricercate anche durante la stagione invernale.
Il mese di dicembre per gli amanti delle feste è il periodo migliore: nel dodicesimo e ultimo mese dell’anno, infatti, cade la ricorrenza del Natale che per molti è la festività più importante e attesa dell’anno, ma al di là delle festività natalizie molti attendono il mese di dicembre per la notte di Capodanno: si tratta di una ricorrenza molto importante perché si saluta l’anno vecchio per dare il benvenuto all’anno nuovo con buoni propositi e una certa voglia di ripartire e molti stanno già pensando di voler trascorrere questa giornata speciale in viaggio.
Viaggiare durante la notte di Capodanno o nei giorni immediatamente successivi fino all’Epifania è chiaramente una scelta che ogni anno fanno sempre più persone per sfuggire al caos cittadino o al cenone coi parenti, ma non tutti sono pienamente convinti della destinazione: essendo in periodo invernale molte persone preferiscono viaggiare verso mete turistiche cittadine come capitali europee per vedere i classici mercatini di Natale o paesaggi innevati, oppure ancora rifugiarsi in paesaggi di montagna in pieno relax, ma in realtà Capodanno è perfetta anche per le destinazioni marittime.
Sembra davvero strano pensare di andare in spiaggia tra dicembre e gennaio, ma in realtà ci sono diversi posti nel mondo dove è possibile viaggiare in inverno pur essendo delle mete prettamente estive dato che offrono un clima mite e paesaggi importanti anche a temperature rigide: una di queste è ad esempio il Marocco che ha un clima mite anche in inverno ed un luogo perfetto anche per una tintarella invernale, l’altra destinazione ancor più lussuosa è sicuramente l’Egitto, in particolare la località richiestissima di Sharm el-Sheikh.
Sharm el-Sheikh è una delle località sempre in voga ogni anno quando si tratta di vacanze estive: barriera corallina, acque cristalline, spiagge sconfinate dalla soffice sabbia bianca, relax, divertimento notturno, lusso e paesaggi naturali mozzafiato tra le dune del deserto del Sinai e la limpidezza delle acque del Mar Rosso che costeggia la città egiziana; non tutti sanno che però Sharm offre un itinerario da sogno anche in inverno, soprattutto durante le festività natalizie e di Capodanno o nei periodi immediatamente successivi: magari non è possibile rilassarsi in costume in riva al mare, ma è comunque il periodo perfetto per immergersi nella cultura egiziana che si respira a tutto tondo.
A Capodanno è infatti possibile visitare i musei egiziani, itinerari naturali come il Parco Nazionale di Ras Mohammad, un’escursione nel deserto e verso le piramidi, ma allo stesso tempo gustarsi le bellezze dei centri cittadini che si animano durante le ore notturne anche in inverno: discoteche, musica dal vivo, ristoranti dove provare le specialità culinarie del posto soprattutto nei quartieri tradizionali come Naama Bay.
C’è dunque molto da fare a Sharm anche tra dicembre e gennaio dove le temperature comunque sono miti tra 22 e 14 gradi, il consiglio è comunque quello di non allontanarsi troppo dai centri turistici che sono chiaramente protetti e più sicuri rispetto alle zone di periferia che potrebbero nascondere delle insidie, sempre meglio spostarsi a piedi o autobus per turisti e se è possibile chiedere anche il supporto di guide locali per evitare guai.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…