Formentera è un’isola spagnola bellissima e appartiene all’arcipelago delle Baleari. Offre un’area di 83,24 km² ed è un luogo adatto proprio a tutti. Poche persone vivono in quest’isola infatti è classificata la meno popolata dell’arcipelago. La tranquillità e il relax sono i fattori primari disponibili.
L’abbigliamento alternativo è comune a Formentera, così come lo sono le feste sulle spiagge. A incantare i turisti ci pensa anche la cucina, con tutte le pietanze locali decisamente uniche e ottime da gustare. Potete acquistare per esempio i bunyols e dopo ci saprete dire. Questi sono dolci con succo d’arancia e vengono serviti fritti. Anche il pesce fatto essiccare al sole, che prende il nome di peix sec, dovete assolutamente provarlo.
Il mare, le spiagge e il sole di Formentera sono un valido motivo che spinge una grande massa di persone a trascorrere almeno una settimana sull’isola. L’alta stagione infatti cambia totalmente questo posto. Se conoscete Formentera ovviamente sapete già dove andare, ma nel caso non avete ancora visto l’isola ti parliamo di alcune cose da sapere su Formentera.
Le spiagge, i percorsi naturali, lo shopping… Formentera è una terra da sogno, dove potete divertirvi e rilassarvi in qualunque modo. Cercate solamente di avere più rispetto per la natura dell’isola e gli abitanti di Formentera, questo perché molti turisti non si comportano come dovrebbero e di conseguenza i residenti non sono molto felici del loro soggiorno.
Si tratta di un’iniziativa del Comune che mette a disposizione ben 20 itinerari per tutti coloro che arrivano a Formentera. Il tratto che ricopre maggiore distanza e che potete compiere è di 3000 metri, il nome è Camì Vell de la Mola. Vi suggeriamo un panino al sacco e via, nella natura selvaggia.
Cala Sahona per esempio è perfetta per la calma e la quiete, inoltre è molto riservata.
Potete anche cercare divertimento e confusione andando in altre zone, come Illetes e Llevant. Vi suggeriamo anche di andare a vedere l’isolotto di Espalmador.
I panzerotti sono una delle prelibatezze piĂą amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…