Cosa+fare+a+Gran+Canaria
itinerariit
/itinerari-al-mare/cosa-gran-canaria-3690/amp/
Itinerari al Mare

Cosa fare a Gran Canaria

Published by
redazioneitinerari

Gran Canaria è un’isola con oltre 829.000 abitanti. Dopo Tenerife è la seconda più popolosa dell’arcipelago delle Canarie. La storia riporta che ben 3.000 anni fa (prima della venuta di Cristo) questa terra fosse già abitata. Mentre la Spagna se ne impossessò nel secolo XV. Il diametro di quest’isola è di circa 50 chilometri, si presenta rotonda e con una grande superficie, 1.560 chilometri quadrati circa. Oggi vediamo cosa propone l’Isola di Gran Canaria!

Cosa fare a Gran Canaria

Palmitos Park

Una delle prime cose da vedere (e dove portare i bambini) è sicuramente il Palmitos Park. Un parco esotico dove il tempo scorre troppo velocemente viste le sue attrazioni per i turisti. Si possono ammirare animali molto diversi fra loro come i pappagalli, i pellicani, le aquile, i caimani e molto altro ancora… bellissimo anche l’acquario! Online si possono trovare offerte ancora più allettanti e utili per risparmiare qualche euro. Ricordiamo che il Palmitos Park è aperto tutti i giorni

Museo Canario

Il Museo Canario è una grande attrazione dove è possibile conoscere un’po della magnifica storia locale dell’isola. Questa struttura si trova nel quartiere Vegueta di Las Palmas! Qui sono conservati i resti dei primi aborigeni, vale a dire la grande civiltà Guanche. Quest’ultimi scomparsi da secoli.

Nel Museo Canario si trovano ben 11 sale dove scoprire tutta la storia che vi è stata in passato, Mummie statue e non solo aspettano di essere visitate. Non manca una grande libreria e un grandioso archivio. Insomma, vi sono tutte le carte in regola per passare un’ottima giornata!

Puerto de Mogán

Puerto de Mogán è semplicemente un sogno che si avvera per chiunque lo visiti. C’è un bellissimo porto turistico, tanti locali (tra cui ristoranti e bar) e un borgo veramente unico! La cittadina che circonda il porto incanta qualunque visitatore. Vi sono stretti vicoli, case colorate e tantissime cose da vedere. In questa zona la pesca e il fare sub sono sempre al centro dell’attenzione. Lo stesso vale per le escursioni, infatti è una località adatta proprio a tutti. Un’attività da provare assolutamente è quella di prendere il Yellow Submarine e scoprire i fondali presenti. Si tratta di un sottomarino (di piccole dimensioni) apposito per i turisti che desiderano conoscere il fondo del mare. Da non perdere ogni fine settimana (di venerdì) il Mercatino di Arguineguín! Un’altra cosa che nel tour non deve mancare dunque!

Vegueta

Tra le molte cose da fare e vedere senza dubbio il centro storico di Las Palmas non può essere omesso, vale a dire Vegueta! Qui si trovano numerosi edifici storici e monumenti d’interesse. Ricordiamo la Cattedrale di Sant’Anna, Casa Regental, il Palazzo Episcopal etc. Insomma bellissimo e molto antico, non per caso è Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1990. il Museo Canario di cui abbiamo parlato poco fa si trova qui in questo quartiere

Dunque provare una buona cucina e svariati piatti di pesce, fare immersioni, surf, conoscere la storia locale, visitare musei e naturalmente godersi la spiaggia. Tutto questo si realizza con una vncanza nella destinazione di oggi, Gran Canaria.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti piĂą deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze piĂą amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago