Fano è una città storica ricca di monumenti davvero interessanti, l’itinerario può iniziare dall’Arco di Augusto terminato intorno al 9 d.C con i resti delle mura augustee. Bello e antichissimo il Palazzo della Ragione, questo edificio è stato realizzato in stile romanico gotico, in laterizi ha un portico a cinque arcate.
La Cattedrale di Fano è un esemplare di architettura, fu distrutta da un incendio e ricostruita nel 1113. Il Palazzo Montevecchio è uno dei palazzi marchigiani settecenteschi caratterizzato da un bell’altri e un grande scalone.
Infine vi invitiamo a visitare il museo civico dove potete ammirare reperti preistorici e romani, la Pinacoteca civica con dipinti che vanno dal 1400 al 1700 e la Biblioteca Federiciana con i suoi centomila volumi.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…