Qui troverete la località di Isca Marina, dove la costa si ripresenta circondata da montagne elevate che offrono un paesaggio davvero caratteristico per le vostre vacanza sul mar Ionio. Il periodo più favorevole per vistare Isca marina p l’estate, quando il clima è secco e le possibilità di piogge sono ridotte al minimo.
Il nome Isca Marina deriva dal villaggio Isca sullo Ionio, un luogo costruito molto lontano dalla costa per via delle incursioni dei pirati saraceni. Il villaggio si trova a 4 km dalla costa e arroccato a 188m sul livello del mare. Per il massimo relax la spiaggia di Isca Marina è qualcosa di meraviglioso, visto che potrete passare intere giornate a prendere il sole o a pratica sport acquatici come windsurf.
La spiaggia è molto grande e si estende fino al porto turistico di Badoloato, quindi in totale avrete circa 6 km di spiagge bianche davvero meravigliose. Desideriamo ricordarvi che la pendenza in acqua non è molto pronunciata per questo motivo Isca Marina è il posto ideale anche per i bambini più piccoli. Il alcune zone esistono tratti di spiaggia libera dove potrete respirare il vero relax.
Nei dintorni di Isca Marina merita assolutamente una visita Soverato, dove troverete numerosi negozi e molti ristoranti. Mentre chi ama fare escursioni, potrà raggiungere le località di Serra S. Bruno e Mongiana tra boschi e cascate di bellissimo impatto naturale.
Siete pronti per vivere la vostra estate a Isca Marina? La Calabria è pronta ad accogliervi con la sua generosità.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…