E%26%238217%3B+un+luogo+paradisiaco+a+solo+2+ore+di+fuso+orario+dall%26%238217%3BItalia%2C+qui+non+soffri+il+jet+lag
itinerariit
/itinerari-al-mare/e-un-luogo-paradisiaco-a-solo-2-ore-di-fuso-orario-dallitalia-qui-non-soffri-il-jet-lag-14574/amp/
Itinerari al Mare

E’ un luogo paradisiaco a solo 2 ore di fuso orario dall’Italia, qui non soffri il jet lag

Published by
Roberta Gargiulo

Una splendida isola dalla natura rigogliosa ed incredibili colori e profumi. Si può scoprire a solo due ore di fuso orario dall’Italia! Ecco dove.

Un luogo che ha affascinato da sempre poeti ed artisti. Infatti, in questo posto la potenza della natura, paesaggio tropicale e acque cristalline sono una forza attrattiva a cui è impossibile resistere. Una terra dalle sfumature incredibili dove tutto è seducente ed affascinante per i visitatori. Stiamo parlando della possibilità di vivere un sogno a due ore di fuso orario dall’Italia.

Inoltre, l’atmosfera di questo luogo è arricchita dalla realtà multietnica della sua popolazione. Si intrecciano qui le tradizioni di diverse componenti. Quella africana, europea e asiatica. Un puzzle tutto da scoprire, nei profumi, nei cibi, nei racconti e attraverso lingue differenti. È il posto ideale per chi ambisce ad una vacanza super rilassante a contatto con la natura. Un’isola meravigliosa con spiagge bianchissime, un mare cristallino e lagune paradisiache.

Ecco dove si trova l’isola dalle mille sfumature

Nell’Oceano Indiano, a un passo dal tropico del Capricorno e a 10 ore di volo dall’Italia. L’isola che è un vero eden è al largo delle coste africane. Stiamo parlando di Mauritius e qui sono assolutamente da scoprire i luoghi che la rendono speciale. Iniziamo il viaggio da Chamarel, dune sabbiose disposte a strati una dopo l’altra, che assumono tonalità cromatiche diverse. Dal rosso, marrone, viola, verde, blu, porpora al giallo. L’origine geologica di questa meraviglia naturale non è stata ancora del tutto chiarita, ma oggi è soprannominata la terra dei sette colori. Continuiamo a viaggiare attraverso l’isola, catturati dalla danza tradizionale dell’isola, il Sèga, introdotta dagli schiavi africani durante il periodo coloniale francese, si possono ascoltare musiche dai ritmi coinvolgenti e ammirare i costumi coloratissimi delle danzatrici.

Chamarel – La terra dei sette colori (itinerari.it)

La ricchezza del nostro viaggio è contraddistinta anche dalla popolazione mauriziana. È molto conviviale e dona ai visitatori un clima di grande armonia e tolleranza. La religione maggiormente praticata è l’induismo, seguito dal cristianesimo ed infine l’islamismo e il buddismo. Mauritius è davvero un esempio mondiale di tolleranza e pace. La lingua ufficiale è l’inglese e nonostante l’isola non sia più sotto il dominio francese da oltre due secoli, la lingua francese è diffusissima.

Sapori e tradizioni da scoprire

Tra i sapori dell’isola da non perdere vi è sicuramente quello intenso del Rum mauriziano. Prodotto con la canna da zucchero, la coltura più diffusa sull’Isola. È Il liquore locale per eccellenza è in vendita ovunque e ne esistono varianti aromatizzate alla vaniglia, al cocco e perfino al peperoncino.

Spiaggia Mauritius (itinerari.it)

Le tradizioni mauriziane da non perdere non si esauriscono mai. Anche quelle della cucina creola, sono interessantissime. Riconducibili alle influenze multietniche della popolazione, sono molto ricche di sapori e profumi. Sapori profumi e colori, sono tutto ciò che inonda l’isola e il visitatore. Lasceranno un ricordo indelebile di un viaggio da sogno. Cos’altro aggiungere? Per descrivere al meglio un’isola davvero incredibile, bastano le parole di Mark Twain: “Dio creò Mauritius e poi il Paradiso terrestre, che ne è la copia perfetta”.

Roberta Gargiulo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago