Ecco+la+localit%C3%A0+del+sud+che+ha+ammaliato+i+divi+del+cinema%3A+Russell+Crowe+non+ne+pu%C3%B2+fare+pi%C3%B9+a+meno
itinerariit
/itinerari-al-mare/ecco-la-localita-del-sud-che-ha-ammaliato-i-divi-del-cinema-russell-crowe-non-ne-puo-fare-piu-a-meno-14271/amp/
Itinerari al Mare

Ecco la località del sud che ha ammaliato i divi del cinema: Russell Crowe non ne può fare più a meno

Published by
Claudio Rossi

L’attore Russell Crowe è recentemente stato nel nostro Paese e si è innamorato di una nostra regione: ecco la foto con le bellezze del Sud.

Ci è stato di recente, portando la sua verve artistica e venendo ricambiato, non solo da un’accoglienza straordinaria, ma anche da un territorio di cui si è fin da subito innamorato. “Tutti dovrebbero vederla” ha detto Russell Crowe di una località del Sud del nostro Paese. Parole che hanno fatto il giro del mondo.

Neozelandese, 59 anni, Russell Crowe è certamente uno degli attori più importanti al mondo, fin dai primi anni del nuovo millennio, allorquando interpreta il generale Massimo Decimo Meridio nel kolossal diretto da Ridley Scott, “Il gladiatore”, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior attore protagonista.

Ma negli anni, Crowe ha interpretato diversi ruoli assai importanti, in film dal grande impatto presso il pubblico: a cominciare dal matematico John Nash in “A Beautiful Mind” di Ron Howard. Anche in questo caso ottiene la candidatura al Premio Oscar come miglior attore protagonista, ma non vince. Tra gli altri ruoli, lo ricordiamo nei panni del pugile James J. Braddock in “Cinderella Man – Una ragione per lottare”, sempre di Ron Howard e del capitano Jack Aubrey, in “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” di Peter Weir.

Russell Crowe innamorato della località del Sud Italia

Non tutti sanno che Russell Crowe non è solo un grande attore, ma anche un ottimo musicista. E recentemente il divo di Hollywood è stato in Italia, toccando il nostro Paese con una delle tappe del tour con la band Indoor Garden Party. Crowe si è esibito al Teatro Politeama di Catanzaro e si è letteralmente innamorato della Calabria.

Russell Crowe stregato dalla Calabria foto: Twitter @russellcrowe – (itinerari.it)

Ebbene sì, l’attore ha detto: “Tutti dovrebbero vederla”, rimanendo estasiato, in particolare, dalle bellezze del mare calabrese e dalla splendida Tropea. Russell Crowe, che ha alloggiato proprio nella rinomata località turistica del Tirreno, ha anche pubblicato tramite il proprio account Twitter una foto che è diventata immediatamente virale.

Tropea, denominata appunto la Perla del Tirreno è la località principale della Costa degli Dei. Ma sono tantissime le località calabresi che meritano di essere visitate, soprattutto in estate: da Scilla, in provincia di Reggio Calabria, lungo la Costa Viola, passando per Pizzo (molto vicina a Tropea) e poi, in provincia di Cosenza, Amantea e Praia a Mare, nonché Soverato in provincia di Catanzaro e Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone, recente Bandiera Blu.

Claudio Rossi

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago