Escursioni+a+Messina
itinerariit
/itinerari-al-mare/escursioni-a-messina-578/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Escursioni a Messina

Published by
Delania

Infatti, da molti Messina è considerata la porta della Sicilia, secondo una leggenda lo stretto è sorvegliato da Scilla e Cariddi due esseri mostruosi conosciuti ormai in tutto il mondo.

 

Lo sviluppo di Messina è dovuto principalmente al suo porto che è uno dei più attivi di tutto il Mar Mediterraneo. Le origini della città risalgono ai tempi greci, siamo intorno al 730 a.C quando Zancle(nome antico di Messina) fu fondata dai Greci ma poi dominata da tantissime popolazioni tra cui Arabi, Bizantini, Svevi e Aragonesi. Che cosa vedere a messina? Sicuramente la Basilica di Santa Maria Assunta originaria del XII secolo, da osservare il campanile di 60 metri che rappresenta le figure della guerra del Vespro. Provate a essere in questa zona a mezzogiorno, potrete assistere allo spettacolo dell’Orologio astronomico che suona l’Ave Maria di Schubert.

 

Da non perdere in Piazza Duomo la Fontana di Orione, realizzata da Giovanni Angelo Montorsoli. Il nome è derivato dal mitico fondatore della città e la fontana rappresenta il suo trionfo. Imperdibile anche il Castel Gonzaga, castello situato nella zona di Montepiselli circondato da fossati e realizzato su pianta a stella, un monumento davvero imperdibile.

 

 

Mappa Messina

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago