Gioiosa+Marea%3A+le+vacanze+pi%C3%B9+belle+al+mare
itinerariit
/itinerari-al-mare/gioiosa-marea-le-vacanze-piu-belle-al-mare-1496/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Gioiosa Marea: le vacanze più belle al mare

Published by
admin

Benvenuti a Gioiosa Marea, un comune situato lungo la costa tirrenica chiamata Costa Saracena.

 

Qui troverete un’acqua cristallina e un tripudio di colori che solo il Mar Tirreno vi saprà donare. Vive una popolazione di circa 7 mila persone a Gioiosa Marea, una località in provincia di Messina perfetta per chi vuole vivere una meravigliosa vacanza al mare. Il suo nome deriva dal nome originario dell’antico borgo perduto chiamato Gioiosa Guardia, un tempo abbarbicato alla sommità del Monte Meliuso e abbandonato in occasione del terremoto del 1783.

 

Tutti gli abitanti che un giorno si ritrovarono senza casa, decisero di trasferirsi nell’attuale località che tutti conosciamo collegata al vecchio centro tramite una serie di gallerie militari. I giovani amano Gioiosa Marea per il suo paesaggio mutevole e vario, un’alternanza vivace di scogliere e spiagge lisce tra arbusti di erica e ginestra.

 

Il Tirreno vi accoglierà con il suo caratteristico colore turchese, offrendovi un clima tipico mediterraneo ovvero estati calde e accese e inverni miti. Quando l’aria non è fredda e l’afa non eccessiva è il periodo migliore per visitare Gioiosa Marea. Da visitare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove si può ammirare la rappresentazione settecentesca della Madonna delle Grazie con il Bambino.

 

Tra gli edifici civili segnaliamo la Torre Vinciguerra, chiamata Castello e risalente al 1366 per volere di Vinciguerra d’Aragona a 800 metri sul livello del mare. , la costruzione veniva utilizzata per il controllo della costa e dei percorsi marittimi che dalla Sicilia raggiungevano le Eolie e lo stivale italiano, insieme ai castelli di Patti e Tindari. Gioiosa Marea è una località davvero imperdibile per chi ama le vacanze al mare.

 

 

Mappa Gioiosa Marea

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago