I+Carrisi+hanno+anche+un+parco+acquatico%2C+%C3%A8+incredibile+ed+%C3%A8+aperto+al+pubblico
itinerariit
/itinerari-al-mare/i-carrisi-hanno-anche-un-parco-acquatico-e-incredibile-ed-e-aperto-al-pubblico-14222/amp/
Itinerari al Mare

I Carrisi hanno anche un parco acquatico, è incredibile ed è aperto al pubblico

Published by
Fabiana Coppola

Nel Salento ci sono due parchi di divertimento e uno di questi è della famiglia Carrisi, infatti si chiama Carrisiland. 

Se avete in programma un viaggio in Puglia per le vacanze estive non potete perdervi una delle mete più ambite e divertenti del Salento. Stiamo parlano del Carrisiland, il più grande parco acquatico del Sud Italia. Ecco di cosa di tratta.

Il Carrisiland, che ha riaperto i battenti per la stagione estiva 2023 l’8 aprile, è uno dei parchi acquatici e resort più famosi del Sud Italia. Di proprietà di Franco Carrisi, ovvero il fratello di Al Bano, questo si trova a proprio a Cellino San Marco. Alla sua apertura l’Acquapark vide come ospite d’eccezione proprio il famoso cantante pugliese. Una struttura maestosa che chiunque si trovi nella regione non può di certo perdere.

Carrisiland, acquapark e resort: il parco acquatico della famiglia Carrisi

Si tratta di un parco tematico, ma anche acquatico e naturalistico, ricco di attrazioni e pronto ad ospitare diversi tipi di eventi. Si estende su circa 80 ettari e per questo ogni anno è visitato da tantissime famiglie provenienti da ogni parte d’Italia, ma anche da turisti che arrivano in Puglia per il mare e passano qualche ora nel famoso parco. Qui le famiglie possono trascorrere una vacanza ideale godendo del clima, della natura, del mare e dei divertimenti che questa location offre.

E’ incredibile ed è aperto al pubblico-Foto Instagram@carrisiland-Itinerari.it

All’interno della struttura non c’è solo il parco acquatico, ma anche diversi hotel per riposare e una SPA con percorsi tra grotte, cascate e luci. Ci sono due tipologie di alberghi per cui la scelta è del consumatore. Accanto all’hotel PlazaCarrisi si trova la zona food: qui è situato anche il famoso ristorante Da Zio Gianni ovvero un luogo dove i turisti possono assaggiare la cucina salentina, ma anche la pizza napoletana.

Nell’area naturalistica invece ci sono tantissimi percorsi da poter fare, dedicati alla Fattoria, agli animali, al Regno di Robin Hood e ad altri cartoni animati della Disney che hanno appassionato negli anni sia adulti che bambini. Fantastici da osservare sono ad esempio il villaggio con le casette sugli alberi e i sentieri del bosco di Alice nel Paese delle meraviglie. La zona acquatica inizia a coinvolgere tutti a partire da giugno quando la struttura amplia la sua offerta con il parco acquatico, a tema caraibico.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago