Noterete delle case a picco sul mare ma non preoccupatevi è tutto normale, questa è Tropea. Il mare è bellissimo le spiagge sabbiose. In queste zona c’è il famoso scoglio dell’Isola dov’è presente la caratteristica chiesetta dove si può ammirare un panorama mozzafiato. Sulla sommità di questo scoglio c’è una chiesetta di origine antichissima dove ogni anno si svolge la festività della Madonna dell’Isola.
L’itinerario prosegue verso Marina del Convento una località caratteristica perfetta per i momenti di relax, troverete una spiaggia bellissima e il fondo del mare sassoso da dove emergono degli scogli, che dai cittadini locali vengono chiamati messaggi. Chi vuole scoprire meglio Tropea invece, deve assolutamente visitare il centro storico dove si possono ammirare palazzi realizzati in granito, da non perdere il Museo Diocesano e la Cattedrale normanna.
Stupendi panorami vi attendono sulla collina di Sant’Angelo dove sono visibili le Isole Eolie e lo Stromboli. Se state pensando di trascorrere qui le vostre vacanze estive, vi ricordiamo che il clima è molto arido per cui sarà un piacere trovare un punto di fresco sotto gli alberi della pineta circostante. Tropea e le zone adiacenti sono ricche di chiese particolari, come quella dedicata alla Santa Michelizia che ha una sua particolare leggenda.
La bellezza e l’originalità di questi luoghi vi faranno venire voglia di scoprire ogni minimo dettaglio della storia calabrese. Buon viaggio a Tropea, terra dei mille volti che saprà lasciarvi con il fiato sospeso.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…