Il+comportamento+perfetto+in+spiaggia%3A+quali+regole+di+buona+educazione+bisogna+seguire
itinerariit
/itinerari-al-mare/il-comportamento-perfetto-in-spiaggia-quali-regole-di-buona-educazione-bisogna-seguire-15006/amp/
Itinerari al Mare

Il comportamento perfetto in spiaggia: quali regole di buona educazione bisogna seguire

Published by
Erica Ferrea

In luoghi affollati come le spiagge bisogna rispettare alcune regole per la convivenza: ecco come comportarsi.

Durante l’estate non c’è niente di più bello dell’andare in spiaggia e di trascorrere la giornata tra le onde e il sole.

Anche in spiaggia bisogna rispettare un codice di comportamento – itinerari.it

Visto che la spiaggia è un luogo molto affollato bisogna avere un occhio di riguardo verso il proprio comportamento, in modo tale da non dare fastidio al vicino di ombrellone e per permettere a tutti di godersi il meritato riposo. Il rispetto reciproco è fondamentale per far funzionare le cose e per evitare che si creino discussioni del tutto evitabili.

Ecco come comportarsi in spiaggia: le regole d’oro

Innanzitutto, è fondamentale rispettare gli spazi che sono occupati dalle altre persone. È meglio non posizionare il proprio asciugamano e ombrellone appiccicati ad altre persone, ma cercare uno spazio che sia un po’ più largo e che consenta di mantenere una certa distanza dagli altri. Inoltre una volta in cui ci si è posizionati nel luogo perfetto, bisogna evitare di spargere in giro le proprie cose, andando a togliere spazio a chi sta attorno.

È altrettanto importante prestare attenzione al volume della propria voce. Le persone vanno al mare sia per divertirsi, sia per riposarsi e proprio questo secondo aspetto potrebbe essere altamente compromesso da qualcuno che sta chiacchierando a voce troppo alta invece di mantenere un tono più basso e discreto. Ovviamente non ci si aspetta di trascorrere una giornata al mare nel silenzio totale, ma neanche di sentire urla oppure musica troppo alta. Infatti se si vuole ascoltare la propria canzone preferita è meglio utilizzare le cuffie per non infastidire i vicini.

Bisogna insegnare ai bambini a rispettando gli altri – itinerari.it

Nel caso in cui si sia una famiglia con dei figli è importante insegnare loro fin da piccoli a rispettare la presenza degli altri. È difficile infatti che un bambino di sua spontanea volontà riesca a regolare il suo comportamento soprattutto quando è entusiasta e ha solo voglia di divertirsi. Bisogna però insegnare ai propri figli a non invadere gli spazi altrui: Per questa ragione non devono giocare sotto l’ombrellone di altre persone, bisogna fare attenzione quando camminano a non sollevare la sabbia e farla finire addosso agli altri. Allo stesso modo non devono schizzare le altre persone tuffandosi oppure giocando in acqua. Se dovesse accadere una di queste cose bisogna farli scusare ed evitare di urlare, ma spiegare con calma le ragioni per cui il comportamento che hanno avuto è sbagliato.

Infine è fondamentale ricordare che la spiaggia non è una discarica e che quindi bisogna buttare i rifiuti nei cestini appositi, per evitare di inquinare l’ambiente e di mettere a rischio gli animali della fauna locale.

Erica Ferrea

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago