Il+mare+delle+Isole+Tremiti
itinerariit
/itinerari-al-mare/il-mare-delle-isole-tremiti-222/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Il mare delle Isole Tremiti

Published by

 

Le isole che formano il famoso arcipelago sono (in ordine di grandezza): San Domino, San Nicola e Caprara la più famosa e poco distante. Esiste poi un altro piccolo isolotto che si chiama Cretaccio ed un’isola completamente disabitata distante varie miglia da San Dominio c’è l’isola di Pianosa.

 

Una leggenda ed un mito raccontano della nascita delle isole Tremiti: si narra che l’eroe greco Diomede in seguito alla guerra di Troia si rifugiò nella Daunia insieme ai suoi compagni di battaglia. La leggenda vuole che alla morte di Diomede i militari siano trasformati in uccelli simili a gabbiani (le diomedee, appunto). Da qui il nome isole Diomedee all’arcipelago delle Tremiti.

 

Le grotte e le cale di tutte le isole Tremiti sono state negli anni modellate dal fenomeno dell’erosione causata dalle continue mareggiate. Nonostante questo, persistono spettacoli naturali non riscontrabili i nessun altro territorio; come la Cala degli Inglesi, Cala Matano, Cala dei Turchi, Cala degli Schiavoni.

 

Poi ci sono le mete che non si possono perdere programmando l’itinerario delle isole Tremiti: la Grotta delle Viole, che prende il nome dai colori che assume e che sono dovuti alle correnti ed ai riflessi della luce; la Grotta del Bue marino e la Grotta del Sale.

 

Sono i fondali a regalare le emozioni più belle e di paesaggi più particolari; il paesaggio sopramarino  è per molti tratti simile ai paesaggi tipici del Gargano. I fondali, invece, sono a detta di chi li vive e li racconta, un’esperienza emozionante.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago