Le isole che formano il famoso arcipelago sono (in ordine di grandezza): San Domino, San Nicola e Caprara la più famosa e poco distante. Esiste poi un altro piccolo isolotto che si chiama Cretaccio ed un’isola completamente disabitata distante varie miglia da San Dominio c’è l’isola di Pianosa.
Le grotte e le cale di tutte le isole Tremiti sono state negli anni modellate dal fenomeno dell’erosione causata dalle continue mareggiate. Nonostante questo, persistono spettacoli naturali non riscontrabili i nessun altro territorio; come la Cala degli Inglesi, Cala Matano, Cala dei Turchi, Cala degli Schiavoni.
Sono i fondali a regalare le emozioni più belle e di paesaggi più particolari; il paesaggio sopramarino è per molti tratti simile ai paesaggi tipici del Gargano. I fondali, invece, sono a detta di chi li vive e li racconta, un’esperienza emozionante.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…