Le+4+spiagge+pi%C3%B9+belle+della+Sardegna%3A+la+nostra+raccolta
itinerariit
/itinerari-al-mare/le-4-spiagge-piu-belle-della-sardegna-la-nostra-raccolta-3480/amp/
Itinerari al Mare

Le 4 spiagge più belle della Sardegna: la nostra raccolta

Published by
redazioneitinerari

La Sardegna è un’isola che tutti dovrebbero visitare. Possiamo dire che è un luogo di grande fascino dove si possono trovare spiagge meravigliose nonché numerosi luoghi d’interesse. Nell’articolo di oggi parliamo appunto delle 4 spiagge più belle della Sardegna, ma vi ricordiamo che l’isola dispone anche di svariate pianure e zone boschive. Oltre che di aree montuose. Nell’anno 2015 la popolazione registrata era di 1,663 milioni di abitanti. La Sardegna è molto movimentata, infatti se cercate la movida sappiate che qui c’è molto da fare. Comunque ci concentriamo sulle spiagge dell’isola adesso. Ricordiamo che alcuni posti di questi sono affollati nei periodi più caldi dell’anno. Iniziamo subito con le 4 spiagge da vedere in Sardegna.

Le 4 spiagge più belle della Sardegna

  • Cala Mariolu (provincia di Nuoro). È possibile rimanere in Italia e allo stesso tempo fare il bagno in acque che ricordano i posti tropicali. L’isola di cui stiamo parlando oggi è il posto adatto per questo! Siete a Cala Mariolu, dove è presente uno scenario di rocce franate e scogli dalle più dimensioni. Tutto condito da piccoli sassi e una spiaggia finissima. Le acque cristalline e i fondali sono un vero spettacolo. Potete fare immersioni per scoprire tutte le bellezze del mare. La si può infatti considerare una delle spiagge migliori del nostro Paese
  • La Pelosa (Sassari). Un posto dove potete riscontrare un po’ di difficoltà a trovare posto quando è presente l’alta stagione. Ovviamente anche nello stretto ne vale la pena di visitarla. Pensate che proprio davanti alla spiaggia è presente una piccola isola. Quest’ultima possiede una torre che prende il nome di “torre della Pelosa”. La vegetazione è curiosa ma allo stesso tempo affascinante. Intorno a questo paradiso terrestre è presente anche la barriera naturale dei faraglioni di Capo Falcone. I fondali lasciano senza parole, l’acqua chiara e cristallina mette voglia di entrarci e non uscire più
  • Cala Coticcio (nord-est dell’isola di Caprera). In molti non ci credono e non appena vedono questa cala pensano di essere in un sogno! Alcuni si domandano che è bastato venire in Sardegna per trovare un posto così simile al paradiso? Il mare è perfetto, ci sono tutte le caratteristiche che deve avere per dare l’idea di essere un luogo incontaminato. Sicuramente questa è una delle spiagge più belle del territorio italiano. L’acqua turchese e cristallina sembra presa da un film girato nelle zone tropicali. Che dire inoltre della perfetta sabbia ultra sottile color bianca? E delle rocce sullo sfondo color rosate? La vegetazione è un altro aspetto che riesce a colpire. Vi sono moltissimi ginepri e altre piante che colorano questo pezzetto di terra
  • Rena Majori. Concludiamo con la quarta è ultima spiaggia del nostro elenco, Rena Majori! Incantevole, semplice, ma naturale e con acque veramente belle. Si può definire come un angolo indimenticabile dove godersi l’estate. Pensate che è presente anche una grande e fitta pineta. Ottima per dare riparo nelle ore più calde della giornata. La sabbia chiara e le rocce di granito forniscono uno scenario bellissimo. Anche le dune dove è presente la vegetazione mettono voglia di fare un po’ di selfie.
redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago