Una località piuttosto caratteristica e commerciale che offre ai visitatori un patrimonio artistico di valore, i monumenti, le tradizioni e le feste vi faranno conoscere il meglio di questa ridente regione.
Intorno a voi creano un paesaggio meraviglioso delle zone costiere stupende che ogni anno vengono prese in assalto da turisti. Come per la Sicilia, anche la Puglia fu dominata da diverse popolazioni e i resti di questi "passaggi" sono rimasti come segno indelebile in alcuni monumenti.
Camminando per le vie di Brindisi vedrete nel suo centro storico le famose Colonne Romane. Una colonna è alta ben 19 metri ed è ancora in ottime condizioni, realizzata in marmo bianco con effigi di tutti i pianeti offre uno spettacolo architettonico davvero spettacolare.
A Brindisi bisogna visitare anche il Castello Svevo, monumento risalente al XIII secolo ma modificato numerose volte nei secoli. Al suo interno sono ancora visibili i resti di una fontana di epoca romana realizzata sotto richiesta del re Tancredi. Visitate il centro di Brindisi e scoprite le sue bellezze architettoniche poco alla volta, buone vacanze!
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…