Liguria+il+borgo+della+poesia%3A+Tellaro
itinerariit
/itinerari-al-mare/liguria-il-borgo-della-poesia-tellaro-1698/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Liguria il borgo della poesia: Tellaro

Published by

 

 

Pensate a una vacanza tra mare e ulivi, Tellaro può offrirvi questo e molto altro. Il poeta Percy Bysshe Shelley s’innamoro di questi luoghi e nel 1822 scrisse una poesia dedicata al Golfo della Spezia. L’itinerario alla scoperta di questi luoghi può iniziare da San Terenzo, dove potrete vedere il meraviglioso castello e la dimora di Mary e Percy B Shelly.

 

Da non perdere nemmeno la Villa Marigola con il parco visitato da visitatori illustri come Gabriele d’Annunzio e Sem Benelli. Oggi questa villa è la sede di un centro studi e spesso vengono organizzate alcune manifestazioni culturali. A Lerici vale la pena di raggiungere il castello di San Giorgio attraverso l’itinerario che vi permetterà di vedere la bellissima natura ligure.

 

In queste zone sono passati tantissimi scrittori, come David H laurence che nel 1913 scrisse di quanto fosse bello scrivere immerso tra scogli e mare, la Casa Rosa di Fiascherino, dove visse lo scrittore è un luogo turistico molto visitato dagli inglesi.

 

Infine Tellaro è un borgo fortificato, un piccolo angolo di mondo antico, dove le mura sembrano essere state costruite per proteggere le bellezze nascoste del luogo. Il piatto tipico di Tellaro è il polpo alla tellarese, viene lessato con patate e condito con olio locale, olive snocciolate, aglio, prezzemolo, sale e pepe.

 

 

Mappa Tellaro

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago