Maraone%2C+l%26%238217%3Bisolotto+disabitato+delle+Egadi
itinerariit
/itinerari-al-mare/maraone-isola-egadi-6707/amp/
Itinerari al Mare

Maraone, l’isolotto disabitato delle Egadi

Published by
alessia

Ancora più piccola di Formica, c’è un’altra isola nelle Egadi sconosciuta e disabitata. Si tratta dell’isolotto di Maraone, che si estende pochi metri dalla rotta che da Trapani porta all’isola di Levanzo.

Definirla isola potrebbe sembrare eccessivo: è lunga poco più di 600 m e nella sua larghezza massima non supera gli 80 m. E’ più un piccolo lembo di terra, un grosso scoglio dalla forma stretta e lunga completamente disabitato.

27Ciò non sminuisce il suo interesse naturalistico: l’isola fa infatti parte della cosiddetta Zona C dell’Area Marina Protetta delle Egadi, nata nel 1991 con la finalità della tutela degli habitat naturali, con particolare riferimento alla salvaguardia delle risorse marine e alla regolamentazione della pesca e alla necessità di conservare la biodiversità, in un’ottica di sviluppo sostenibile.

In questa zona sono consentite la libera navigazione e il libero ancoraggio al di fuori dei fondali di interesse ambientale, le visite guidate subacquee svolte dai centri d’immersione residenti e, previa autorizzazione, le immersioni individuali, la pesca sportiva, la piccola pesca professionale. Tutta la zona è balneabile e sono consentite le immersioni anche a grande profondità: un posto eccellente per gli amanti del diving!

alessia

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago