Palawan%2C+cosa+vedere+e+cosa+fare+in+quest%26%238217%3Bisola+delle+Filippine
itinerariit
/itinerari-al-mare/palawan-cosa-vedere-cosa-questisola-delle-filippine-3703/amp/
Itinerari al Mare

Palawan, cosa vedere e cosa fare in quest’isola delle Filippine

Published by
redazioneitinerari

Cercate un paradiso terrestre? Una di quelle zone del pianeta dove per i primi minuti la mente non riesce a elaborare niente per colpa dello stupore? Se così fosse vi proponiamo alcune informazioni su Palawan, un’isola delle Filippine incredibilmente bella. Il turismo principalmente è dovuto al patrimonio naturalistico disponibile e presente a 360 gradi. Insomma una perla per i viaggiatori di tutto il mondo. Sbirciando alcune foto su Palawan è facile comprendere quanto sia ricca questa terra. Ci concentriamo subito su questo capolavoro gentilmente offerto da madre natura!

Cosa vedere a Palawan

Palawan non è solamente un’isola, ma anche una provincia (nonché la più grande) delle Filippine.

Come vi stavamo dicendo, qui le attrazioni sono innumerevoli e tutte per lo più centrate sulla natura. Girando per quest’isola vi sembrerà di essere in uno di quei film di Steven Spielberg, tranquilli non ci saranno ne dinosauri ne lucertoloni ad uscire fuori all’improvviso! Quest’isola è larga circa 50 km ed è anche molto grande, visto che supera i 450 km di lunghezza. Insomma una terra tutta da esplorare dove gli itinerari lasciano senza fiato. Da dove partire vi starete chiedendo?

Semplifichiamo le cose con alcune cose da vedere a Palawan.

  • Underground River di Puerto Princesa. Vengono organizzati dei tuor in barca. Attraverserete un fiume che misura oltre 8 km. Un momento magnifico è quando passerete per la grotta dove sono presenti stalagmiti e stalattiti. Sfortunatamente occorre largo anticipo se desiderate questa esperienza. Non sono ammesse più di 1000 persone al giorno infatti
  • Immersioni subacquee. Praticare immersioni subacquee a Palawan significa non solo godersi la fauna marina e i fondali disponibili, ma anche scoprire alcuni dei moltissimi relitti giapponesi disposti per l’intera area. Si può appunto definire un attrazione che interessa il turismo di tutto il pianeta. Molti relitti sono esplorabili inoltre! Insomma, un’esperienza diversa dalle solite riscontrabili in vacanze sulle isole
  • Puerto Princesa. Il magnifico capoluogo della provincia di Palawan è una città di nome Puerto Princesa. Questa nel 2007 contava oltre 210.000 abitanti! Ha veramente un’aria invitante, inoltre non vi sono taxi ma i Tricycle (mezzo di trasporto che usano gli abitanti per coprire poca distanza), oppure le Jeepney (ricorda una jeep ed è il mezzo pubblico più utilizzato). Natura incontaminata, resort, ricette deliziose (specialmente i dolcetti un vero peccato di gola), spiagge etc.
  • El Nido. Senza dubbio El Nido non ha bisogno di presentazioni a Palawan. Si tratta della zona più rinomata infatti. È una bellissima insenatura dalla forma circolare, inoltre vi sono scogliere che la proteggono, ecco perché il nome qui presente! Raggiungibile facilmente con il van o il bus. Almeno così da risparmiare denaro. Dal piccolo aeroporto è più facile, ma i prezzi dei biglietti salgono vertiginosamente. Sia a largo che vicino alla riva, sono presenti numerose imbarcazioni che circumnavigano l’area.
redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago