Questo luogo si trova a circa 100km da Roma, un borgo molto bello, che unisce la parte antica con quella moderna, offrendo un posto molto caratteristico per una vacanza al mare.
San Felice Circeo è il luogo dove si trovano le famose grotte della Maga Circe, spiagge d’orata e calette nascoste. Gli appassionati d’immersioni, si ritrovano spesso a nuotare, immersi tra anfratti sottomarini, che narrano una storia antica mille secoli. Infatti, San Felice Circeo ha una storia millenaria ricca di avventure e di reperti antichissimi.
Uno dei posti da visitare è sicuramente la Grotta Guattari, dove anni fa, fu trovato il cranio di un uomo neandertaliano. San Felice Circeo è stata fin dai tempi antichi una località balneare molto amata, ai giorni nostri viene apprezzata per le meraviglie naturali del Parco Nazionale del Circeo.
Vi consigliamo una visita all’Acropoli del IV secolo a.C, racchiusa tra possenti mura di massi squadrati. Tutt’intorno alla città il territorio è punteggiato di indizi di popoli lontani: frammenti di ville imperiali raccontano il lusso dell’Impero Romano e la Torre dei cavalieri Templari, vi riporterà indietro nel XIII secolo.
San Felice Circeo è la località adatta per le prossime vacanze estive!
Mappa San Felice Circeo
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…