A costa di San Vito Lo Capo è in grado di offrire ai visitatori, delle incantevoli spiagge dove regna una meravigliosa acqua cristallina. Le sfumature dell’acqua del mare variano dal verde al blu intenso per offrire uno spettacolo ottico d’inestimabile valore. Ovviamente non sono solo le spiagge a rendere tutto più caratteristico, al resto ci pensa il paesino di San Vito, tutto bianco sorto intorno alla sua Chiesa Madre nel corso del 700.
Il centro del paese è proprio dove si trova la Chiesa Madre, famosa per il sua aspetto squadrato e massiccio che ricorda le sue origine saracene. All’interno sorgeva una piccola chiesa dedicata a S. Vito; si narra che lì sia vissuto il santo e che, divenuta troppo piccola per accogliere tutti i pellegrini, sia stata allargata fino ad inglobare la sua "difesa".
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…